close
image

Cari fashionguys,

Expo ha da poco meno di una settima chiuso le porte e con lui non solo le lunghe code ai tornelli e ai padiglioni ma anche la cultura e i valori che rappresentavano i padiglioni stessi. Per quanto concerne le varie nazioni, non solo a livello nazionale ma anche globale Expo2015 ha lasciato a tutti noi la consapevolezza di poter girare il mondo in un solo giorno. Scoprire civiltà lontane e apprezzarne gli usi e i costumi. Così, anche io durante la penultima settima prima della chiusura sono stata per la terza volta tra le mura dell’Expo. Stavolta ospite del padiglione Svizzero per conoscere le novità legate al turismo della città di Losanna. L’incontro che ha coinvolto oltre 50 invitati tra giornalisti, tour operator e rappresentanti di federazioni sportive é stato un vero e proprio successo. Sono stati toccati diversi argomenti in sede di conferenza tra cui cultura, sport, formazione enogastronomia ed ecosostenibilità poiché Losanna come città investe da anni sulla tutela dell’ambiente.
Abbiamo avuto modo di degustare una selezione di prodotti tipici della capitale del Vaud al termine del meeting. Durante il quale sono intervenuti diversi personaggi pilastro della città che hanno parlato dei punti focali non solo dal punto di vista turistico.
Abbiamo poi pranzato insieme e partecipato al laboratorio creativo del cioccolato. Abbiamo avuto l’onore di riprodurre una barretta di cioccolato seguendo le procedure storiche di maestri cioccolatieri svizzeri. É stato divertente oltre che istruttivo.

Prima di lasciare Expo abbiamo anche visitato il padiglione alla scoperta delle quattro torri che hanno la funzione di veri e propri depositi di caffè, sale, mele, acqua dalle quali il visitatore potrà attingere. Man mano che le torri si svuotano, le piattaforme sui cui poggiano si abbassano, modificando l’aspetto del Padiglione stesso. Mano a mano che le torri si svuotano il livello delle piattaforme su cui poggiano si abbassa, permettendo così al pubblico di visualizzare il proprio comportamento in relazione ai consumi. Il progetto, incentrato sulla disponibilità e sulla distribuzione delle risorse alimentari a livello mondiale, invita i visitatori a riflettere sul proprio comportamento di consumo. Questo sulla base del fatto che limite alle risorse disponibili… superarlo significa privare gli altri visitatori delle stesse possibilità.
Una lezione di vita che può solo aiutarci a crescere consapevolmente!!

 image image image image image image image image image image image image image image image image image image image

Commenti from Facebook

Tags : Alla scoperta di Losanna padiglione expoBlog di viaggielisabetta bertoliniEnte del turismo LosannaExpo padiglione svizzeroLosannaLosanna cittàLosanna città ecosostenibilesvizzeratravek blogtraveltravel bloggerturismo a Losannaviaggi e vacanze
Elisabetta Bertolini

The author Elisabetta Bertolini

Nata a Cremona nel 1987, Elisabetta Carlotta Bertolini è una blogger e influencer appassionata e fantasiosa, sempre attenta alle ultime tendenze della moda. Diplomata al liceo artistico, alterna la sua vita da blogger fashionista a quella di dolce mamma della piccola Gaia. Il suo blog nasce nel 2013, esattamente il 27 marzo, e in soli due anni si afferma come uno dei più seguiti a livello nazionale e internazionale.

3 Comments

  1. Ciaoo cara
    Certo che deve essere stata proprio una bella esperienza. Ti vedo molto divertita!
    Anch’io ci sono stata all’Expo e il padiglione della Svizzera era uno dei migliori insieme a quello del Giappone.
    Brava e complimenti sempre.
    Un bacione
    La Fra

Leave a Response