close
IMG_1173

Eccomi fashionguys!

Anche quest’anno presente, la seconda volta per me, alla FIERA DELL’ARTIGIANATO. Che quest’anno festeggia i suoi 20 anni di manifestazione. Lo scorso anno ero stata ospite della fiera ed avevo visitato 3 degli 8 padiglioni per mancanza di tempo. Quest’anno Artigiano In Fiera si fa più grande con ben 9 padiglioni ben distribuiti nello spazio di MILANO FIERA a RHO (clicca qui per scoprire come raggiungere la fiera)

Proprio ieri, sabato 5 dicembre è stata la giornata inaugurale. La fiera avrà termine il 13 dicembre. Con apertura giornaliera dalle 10 del mattino alle 22,30 della sera. Con la possibilità di mangiare nei tanti ristoranti tipici a tutte le ore del giorno. I punti di ristoro, vari, sono disposti nei tanti padiglioni e questo non impedisce la possibilità di mangiare un panino al volo o fare un vero pasto tipico in base alle proprie preferenze. Artigiano In Fiera dunque ti prende per la gola. Ma nono solo. All’interno della fiera milanese ci sono diverse categorie di interesse che uniscono il fascino della moda esordiente all’arredamento di interni oltre che ovviamente l’arte culinaria. In un esperienza sensoriale dedicata a chi è appassionato di artigianato ma anche a chi è al suo primo approccio e vuole scoprire di più su questo modo e le sue tante proposte da lasciarvi, di sicuro, senza fiato.

L’affluenza come ogni anno sempre abbondante e l’ingresso ai padiglioni divisi per regione, nazione e continente, assolutamente gratuita. L’unico costo è quello del parcheggio che varia dai €2,50 all’ora ma conviene fare il ticket giornaliero. Prezzo €16,50.Costo che non sussiste se utilizzerete i mezzi pubblici, come treno, passante ferroviario, metro ecc.

Durante la mia giornata in visita alla fiera sono rimasta sorpresa nel vedere tantissime persone girare per i padiglioni con dei trolley, da riempire di prodotti tipici sia di design, come: cibo moda e molto altro. Artigiano In Fiera è letteralmente il paradiso dell’artigianalitá. La manifestazione organizzata da Ge.Fi. – Gestione Fiere Spa – attiva dal 1996 che ad oggi compie 20 anni. É uno degli eventi sociali più apprezzati non solo dai cittadini Milanesi. I dati contano ben 146 paesi coinvolti negli anni e , negli anni, e 17.000 espositori provenienti da ogni angolo del mondo. Le statistiche valutano oltre 24.000 milioni di visitatori. Anche quest’anno, come per gli scorsi, è sempre  significativa la presenza di visitatori che, già in mattinata, hanno raggiunto numerosi il polo fieristico di Rho – Pero.

Durante la mia giornata, in compagnia di mio marito Diego ho avuto modo di visionare tutti i padiglioni: dall’Italia (pad.1-3, 2-4 e 6) all’Europa (pad. 5-7), dall’Africa al Medio Oriente (pad. 5), dall’Asia (pad. 10-14) alle Americhe (pad. 14). E’ stata, senza dubbio, un esperienza culturale e divertente che consiglio a tutti voi.

Potete scoprire di più visitando www.artigianoinfiera.it e collegandovi allo shop online di www.artimondo.it potrete acquistare in anteprima alcuni prodotti disponibili in fiera, comodamente dal pc di casa vostra o dallo smartphone.

MACARONS ARTIGIANO IN FIERA COPERTINA PC  artigiano in fiera milano 2015 ARTIGIANO IN FIERA PRODOTTI TIPICI EUROPEI cannoli siciliani artigiano in fiera CERAMICHE CINESI ARTIGIANO IN FIERA CIBO TIPICO SICILIA ARTIGIANO IN FIERA 2015 COPERTINA ARTIGIANO IN FIERA fiera dell'artigianato ASIA ABBIGLIAMENTO GIOIELLI

Commenti from Facebook

Tags : artigiano in fieraartigiano in fiera compie 20 anniartigiano in fiera milanoartigiano in fiera milano fieraartimondoblog di modaelisabetta bertolinifashion and life stylefashion bloggerFashion Blogger Italiainaugurazione artigiano in fiera 2015la fiera dell'artigianatostatistiche visitatori artigiano in fiera
Elisabetta Bertolini

The author Elisabetta Bertolini

Nata a Cremona nel 1987, Elisabetta Carlotta Bertolini è una blogger e influencer appassionata e fantasiosa, sempre attenta alle ultime tendenze della moda. Diplomata al liceo artistico, alterna la sua vita da blogger fashionista a quella di dolce mamma della piccola Gaia. Il suo blog nasce nel 2013, esattamente il 27 marzo, e in soli due anni si afferma come uno dei più seguiti a livello nazionale e internazionale.

2 Comments

Leave a Response