Il benessere della donna: come prevenire e curare le vene varicose
Un problema molto comune, e che affligge molte donne, è quello delle vene varicose.
Il sesso femminile, infatti, è naturalmente soggetto a questo problema molto fastidioso che crea dolori alle gambe, caviglie gonfie, sensazione di affaticamento e di pesantezza.
Sono i cambiamenti ormonali dovuti alla gravidanza o alla menopausa ad aumentare il rischio. Questi tendono a rilassare le pareti delle vene che, diventando meno elastiche, si gonfiano.
Oltre ad essere un disagio fisico, creano anche disagi estetici perché, gonfiandosi, le vene si possono vedere attraverso la pelle.
Ci sono diversi trucchi per prevenire e curare le vene varicose. Inoltre, si possono comprare diversi prodotti in farmacia, erboristeria o anche online su siti sicuri quali Rodiola.
Le cause
Oltre alla predisposizione femminile, esistono altre cause che favoriscono la comparsa di vene varicose:
* Età: l’avanzare degli anni inevitabilmente comporta la dilatazione delle vene in maniera più o meno accentuata.
* Obesità e sovrappeso: l’aumento di massa corporea aumenta il volume di sangue e quindi il carico di lavoro delle vene.
* Lavoro: stare in piedi molte ore senza camminare (commesse, hostess, ecc) è un importante fattore di rischio.
* Depilazione con ceretta “a caldo” o traumi sulle gambe.
* Pillola anticoncezionale soprattutto se di tipo sequenziale.
Ora che conoscete le cause, è giunto il momento di spiegare come prevenire e curare il problema.
Prevenzione e cura
Semplici cambiamenti nello stile di vita possono aiutare molto.
Innanzitutto, perdere qualche chilo può essere un grosso vantaggio se avete problemi di sovrappeso. Fate anche attenzione al tipo di depilazione, soprattutto se notate di essere soggette a questo problema venoso. Il caldo della ceretta può infatti danneggiare le pareti delle vene.
Ma la cosa più importante e fare attenzione durante il lavoro.
Se la vostra professione vi richiede di stare in piedi molte ore, indossate calzature comode ed utilizzate calze elastiche a compressione graduata. Appena potete cercate di camminare o almeno di muovere le gambe e quando tornate a casa alleviate l’affaticamento della giornata tenendo le gambe sollevate.
Infine, in commercio si trovano moltissimi prodotti efficaci e naturali. Il sito Rodiola offre una vasta gamma di prodotti d’erboristeria in grado di alleviare sintomi quali gambe stanche e pesanti.