Chiudete gli occhi, immaginate di trovarvi in India. Non si tratta di una vacanza, portate sulla schiena il vostro bambino, sangue del vostro sangue, disabile dalla nascita, non riesce a camminare da solo. Lo portate in spalla per chilometri, fino ad arrivare all’unica struttura nel raggio di miglia che possa darvi assistenza. E la vostra vita si tramuta in un incubo. Pensate ora che tantissime famiglie indiane vivono questo disagio. Perché nascere con disabilità, fisiche e mentali, è una maledizione per la cultura del luogo, oltre che essere, di fatto, anche una barriera istituzionale e quindi simbolo di emarginazione perché nessuno è in grado di fornire infrastrutture in grado di dare aiuto.
#BEATOLUI IL NUOVO PROGETTO DIGITAL DELLA FONDAZIONE L’ALBERO DELLA VITA SULLA DISABILITA’ MINORILE IN INDIA: Quando sono stata invitata, assieme ad altre mamme, nella Sede della Fondazione L’Albero della Vita, a Milano per la Conferenza Stampa dedicata a questo nuovo progetto per promuovere i diritti dei bambini e della famiglie che vivono in condizioni di disagio, in povertà e da emarginati sociali,ho subito pensato, seriamente, a quanto le mie stupide problematiche fossero, poco importanti e mi sono sentita, per un attimo, più leggera. Ho ascoltato attentamente le storie raccontate dallo staff della Fondazione che, ogni giorno, da 18 anni a questa parte, si adopera a favore dei bambini, sia in Italia che all’estero.
“CHI DIFENDE I DIRITTI DEI BAMBINI?” SOPRATUTTO NEI PAESI PIU’ POVERI? Forse, è vero, l’India è un paese molto lontano dalla nostra realtà di tutti i giorni, sia in termini geografici che a livello culturale. Però io credo di poter fare molto, a livello social, divulgando questa notizia per una ricerca fondi questa volta atta a comunicare a livello social. Infatti, oggi come oggi, social network e piattaforme online sono le prime formule di comunicazione quotidiana. Non ce ne accorgiamo ma, ogni volta che condividiamo qualcosa, stiamo concatenando le nostre vite a quelle degli altri e allo stesso tempo aspettiamo che gli altri facciano la medesima cosa con noi. Per questo, bisogna attingere il lato positivo di questo “socializzare a livello multimediale”, cercando di spingere le persone, principalmente tramite Facebook, a fare una donazione.
La campagna in questione si sta sviluppando in diversi ambiti nel digital advertising, tra cui motori di ricerca, Facebook, display adv da gestire su smartphone e tablet. La scelta di denominare il progetto con l’hashtag #BEATOLUI, nasce come una raccolta fondi molto particolare per poter arricchire di servizi il Day Care Center a Baruipur, gestito da la Fondazione L’Albero della Vita e definito una vera e propria “fortuna” per i bambini disabili donando regolarmente il proprio contributo per aiutare questi bambini con una problematica psico-fisica. Garantendo a questi bambini, salute, cibo, gioco ma sopratutto la dignità, anche aiutando i genitori ad accostarsi al figlio disabile anziché ripudiarlo. In India, infatti, la nascita di questi bambini diversamente abili è vista come una stregoneria dovuta al malocchio. Mentre noi sappiamo che non è assolutamente così perché ci appoggiamo alla scienza che, caso per caso, riesce a darci delle risposte. Il centro diurno, nel Bengala Occidentale, vuole abbattere queste barriere di “ignoranza“. Per fermare la lotta al pregiudizio. Ora, ad esempio, la struttura possiede un solo fisioterapista, e ospita 50 bambini fortunati come il Piccolo Souvik. Raccogliendo dei fondi si potrebbero fare grandi cose, mettendosi una mano sul cuore.
GLI OBBIETTIVI DELLA CAMPAGNA “#BEATOLUI”: Potenziare i servizi del Centro. Tenere aperto il centro per più giorni, assumere un nuovo fisioterapista, acquistare nuove attrezzature, garantire ai casi più gravi le cure di un ospedale attrezzato e le conseguenti operazioni chirurgiche. L’hashtag BEATO LUI nasce, infatti, dalla fortuna di questi cinquanta bambini che sono seguiti e sostenuti dalla Fondazione, si poter vivere una vita dignitosa. Se adesso riaprite gli occhi, non vi sembra che tutti i vostri problemi non siano niente a confronto? Date il vostro aiuto. Per loro.
un progetto ammirevole. ciao gloria
Gloriadressup
brava eli hai fatto bene a parlarne!
Nameless Fashion Blog
E’ sempre molto importante diffondere e sostenere queste iniziative soprattutto quando si tratta della vita dei bambini!
Federica – Cosa Mi Metto???
Iniziative da sostenere, un bellissimo progetto!
Alessia
new post
THECHILICOOL
Sono d’accordo con i commenti, un’iniziativa da sostenere!
Un progetto fantastico 😀
Armoire de Mode – Fashion Blog
Un’iniziativa davvero molto importante.
http://beautyandnail.blogspot.it/
Marta
Bellissima iniziativa!
Lucia
http://legallychic.org/outfit-chanel-borsa-scarpe/