Fashion and travel guys,
Dopo aver passato l’intero week end nella città di Stoccarda. Ho le idee ben chiare su quali sono i luoghi salienti da visitare di questa metropoli. Si perché Stoccarda per quanto non possa sembrare è popolata da ben 600.000 abitanti. Tantissimi che si pensa che la mia cittadina: Cremona ne ospita circa 70.000. Eppure, Stoccarda è quella città che non tutti conoscono nello specifico ma è da sapere che ha dato i natali ad alcune tra le più importanti aziende tedesche. Sono sicura che le conoscete già: si tratta di Bosch, Ritter Sport, Porsche e Mercedes Benz. Per quanto riguarda gli ultimi due sono stati edificati recentemente dei musei, dal design futurista e dalla forma goliardica. Il prezzo d’ingresso è di euro 8.00 per gli adulti e 4.00 per i bambini. E sapevate perché il cioccolato Ritter ha quella forma quadrata? Perché doveva essere contenuto nelle tasche degli sportivi da questo l’aggiunta ‘Sport’ alla denominazione finale.
Forse a Stoccarda c’era così tanto da vedere e da visitare che mi ha colta impreparata. Pensavo di arrivare in una città modesta invece mi sono trovata alla scoperta di una vera e propria metropoli dalle mille sfaccettature. Io e la mia compagna di viaggio Tatiana Biggi del blog tatylovespearls.com abbiamo affrontato tre giornate di full immersion che voglio condividere con voi in questo piccolo vademecum che spero vi potrà venire utile durante il vostro soggiorno nella città di Stoccarda o che quantomeno vi faccia sognare, anche solo guardando le immagini, come ha fatto sognare noi in questo viaggio.

STOCCARDA SHOPPING:
Conosciuta per i famosi Mercatini di Natale, Stoccarda e lo shopping viaggiano sulla stessa linea d’onda. Infatti è da sapere che la Königstrasse di Stoccarda è la via dei negozi più lunga della Germania. Gli acquisti sono da sempre un piacere negli ultra moderni centri commerciali situati in vari punti della city ma sopratutto nel cuore del centro storico. Lo Shopping Mall più grande è il Breuninger. Ubicato a poche centinaia di metri da Schlossplatz dove troverete la fermata della metro per raggiungerlo. Al suo interno il Breuniger offre la possibilità di acquistare abbigliamento ed accessori dei migliori marchi di lusso. Nonché prodotti cosmetici e ristorazione d’alto livello.

CIBO A STOCCARDA
A Stoccarda potrete trovare tantissime specialità gastronomiche per soddisfare qualsiasi palato. I piatti tipici più ricercati dai turisti sono gli Spätzle ovvero piccoli gnocchi bolliti in acqua, la peculiarità sta nel morbido impasto sbriciolato da uno specifico attrezzo. Spesso utilizzati per realizzare la Gaisburger Marsch ovvero una zuppa con al suo interno dadini i manzo e patate. Oppure potrete trovare gli Spätzle come accompagnamento alle lenticchie. Per continuare a parlare di primi piatti i Maultasche sono una pasta ripiena di cane e spinaci, in seguito fritta e condita con burro e cipolle oppure nella variante in brodo. Uno speciale secondo piatto è lo Zwiebelkuchen ovvero uno sformato ripieno di cipolle. Un piatto unico è la Kartoffelsalat; un insalata di patate con brodo e cipolle condita in aceto e olio. Brezel a volontà.
COSA BERE A STOCCARDA Il vino a Stoccarda è uno dei principali simboli della città. Una passione fiorente che potrete scoprire visitando il Museo della Viticultura di Uhlbach alla scoperta dei vini locali tra le rinomate tenute vinicole.

DOVE ALLOGGIARE A STOCCARDA
Io e Tatiana abbiamo alloggiato in un lussuoso hotel 4* poco lontano dalla fermata di Plieninger. Sulla linea U3. Per poi cambiare sulle linee dirette verso il centro storico U5/U6 con fermata Schloss Platz. L’hotel SI-SUITES STUTTGART di Stoccarda è piuttosto decentrato ma situato in una zona moderna ed in posizione strategica per chi vuole alloggiare nei pressi dell’aeroporto. Infatti dista solo 5 minuti in taxi dai terminal aeroportuali. Perfetto per chi vuole godersi il soggiorno fino all’ultimo minuto, infatti è possibile lasciare i bagagli in hotel dopo il check out delle ore 12.00 per muoversi in tutta tranquillità e non temere di perdere l’aereo del ritorno. Tra i vari servizi offerti dalla struttura oltre a camere da letto pulite, spaziose e dal design super moderno, ci sono la connessione We Fi gratuita, la colazione continentale variegata, un balcone o un terrazzo per ogni stanza, con una splendida vista sul parco dove potrete gustarvi un te o un caffé in libertà. Infatti ogni stanza è dotata di un angolo cottura con frigobar e forno microonde. Si-Suites Stuttgart dispone di 159 camere ed è ubicato all’interno del Si-Center dove troverete un Cinema, un immenso Centro Benessere, due casinò e molto altro.


METROPOLITANA DI STOCCARDA
La metropolitana di Stoccarda presenta un’ampia rete ferroviaria prettamente canalizzata sulla superficie e non nei sotterranei come tante metropoli che ben conosciamo. Il bello sta nel vedere paesaggi panoramici tra un trasferimento e l’altro. Le linee sono attive fino all’una di notte ed ad ogni fermata è possibile stampare il proprio biglietto per la corsa presso biglietterie automatizzate disposte proprio vicino ai binari. Anche se, devo ammettere che i controlli, per chi viaggia senza il biglietto sono praticamente nulli. La peculiarità della metropolitana a stoccarda sono le forme minimali dei vagoni nettamente più corti rispetto a quelli che siamo abituati ad utilizzare nelle nostre città italiane e non solo
CINQUE METE DA NON PERDERE A STOCCARDA – Cosa vedere in solo 48 ore?
Spesso i viaggi durante il week end sono solo piccole toccate e fuga. Ma per sentire il vero profumo di una città e viverla appieno bisogna scoprire quali sono i posti clou da visitare. Io ho stilato per voi una lista di musei, piazze ed attività da fare per andare a colpo sicuro senza stress.
-
SCHLOSS PLATZ E SCHLOSSGARTEN – Sono la piazza principale ed i giardini sul retro della piazza. La fermata è Schlossplatz e da li potrete accedere direttamente alla Königstrasse per il vostro shopping, al Vecchio Castello, al Kunstmuseum e la Piazza del Mercato dove potrete assaggiare tantissime specialità della cucina tedesca del luogo.
-
EUGEN PLATZ – La vista panoramica della città davanti alla statua di Galatea che domina tutta la valle. Qui potrete gustare un ottimo gelato e godervi la vista unica e romantica. (n.b per gli uomini) Scendendo le scale e proseguendo in direzione diritta arriverete direttamente in prossimità della Galleria D’arte Staatsgalerie. Qui potrete fare una sosta e prendere un aperitivo nel bar del museo.
-
LA TORRE DELLA TELEVISIONE– Dovete sapere che la torre della televisione di Stoccarda è la più antica tra quelle tedesche. Nonostante tutto, in tantissimi hanno presentato un progetto per “abbellire” la torre in fase di restaurazione. Si pensava, perfino di applicare sulla cima un enorme stemma del marchio Mercedes per far brillare l’emblema sull’intera città. Ma ancora ad oggi nessuno dei vari progetti è andato in porto. Essendo la torre decentrata rispetto al centro storico il mio consiglio è quello di acquistare un biglietto giornaliero del City Bus per visitare l’intera città. La prima fermata del bus è davanti all’ufficio informazioni per il turismo situato all’inizio della Königstrasse.
-
MERCEDES BENZ MUSEUM E PORSCHE MUSEUM – Due musei ricchi di storia automobilistica. Tantissimi turisti visitano Stoccarda proprio per scoprire gli antichi veicoli racchiusi in essi.
-
KILLESBERG – Se vi avanza un po’ di tempo impiegatelo per fare un giro in questi giganteschi parchi che confluiscono tra le colline in questa spettacolare zona residenziale della città.


La stanza dell’hotel era davvero splendida!