close
abbigliamento_viaggi_tshirt
panda_tshirt_constance_c
constance_c_tshirt_elisabetta_bertolini_fashion_blogger
central_park_elisabetta_bertolini

Panda t-shirt : Constance _C

Borsone: Week End Roberta Pieri

Occhiali da sole: Celine via Giarre.com

Sneakers: Natural Eco World

Ebbene si, sono in aeroporto e sto aspettando di prendere il volo interno che da New York ci condurrà a  Miami. Un po’ mi dispiace lasciare questa città. Ma il prossimo mese, se tutto va bene sarò qui nuovamente per le NY FASHION WEEK con alcune mie colleghe blogger.

Ieri ho utilizzato l’ultimo  ticket del New York City Pass alla scoperta del Metropolitan Museum of Arts; più semplicemente denominato: The Met. Questo museo è uno dei più importati, tra il Guggenheim, il Moma ed l’American Museum of Natural History.

Situato in una posizione sempre verde all’interno del Central Park. Il gigantesco e famoso parco centrato tra l’Upper East Side e l’Upper West Side.

IL METROPOLITAN MUSEUM

Il Met o Metropolitan Museum è una gigantesca struttura edilizia contenete ben oltre cinque millenni di storia e tantissime opere d’arte provenienti da ogni parte del mondo. E situato sulla quinta strada, proprio all’interno del Central Park sul lato dell’Upper East Side, nel centro di  Manhattan.

the_met_museum_nyc the_met_nyc metropolitan_Museum

Suddiviso su tre ampi piani di cui un pianterreno dedicato alla biglietteria e all’accoglienza che si dirama sulla destra dell’atrio principale nel padiglione dedicato all’arte Egizia, mentre a sinistra all’Arte Greco Romana. Proprio sulla destra, a separare il periodo Egizio da quello dedicato all’Arte Americana vi è il Tempio di Dendur. Qui potete fermarvi all’ingresso in questa ala per fotografare la magnificenza di questa zona del museo. Il tempio poggia su un sentiero d’acqua in riproduzione perfetta tra i giochi di contrasto luci/ombre provenienti dalle ampie vetrate. Proseguendo sul primo piano, immancabile la visita alla statua del Canova Cupido and Psyche nell’ala dedicata alla Pittura Europea dal 1250 al 1800.

arte_egizia_metropolitan armature_medioevali_metropolitan_nyc interor_arte_americana_metropolitan

cupido_psiche_canova_metropolitan_museum

Durante la visita al museo non potrete entrare con cibi bevande che non siano acqua in bottiglia. Dovrete lasciare all’ingresso i vostri zaini presso il guardaroba Infatti è severamente proibito portare zaini in spalla per non danneggiare le opere d’arte. In tutta l’area del museo è disponibile una connessione wireless gratuita. Funziona in maniera ottima, lungo tutto il perimetro, nonostante l’afflusso quotidiano di gente. Sul sito ufficiale www.metmuseum.org potrete scaricare gratuitamente l’audioguida nella vostra lingua ed ascoltarla noleggiando gli appositi dispositivi a noleggio nell’atrio principale. Potrete fotografare senza flash tutte le opere d’arte ma non utilizzarle per motivi commerciali.

 metropolitan_diana  met_museum

Utilizzando il Carnet del City Pass eviterete la solita fila in biglietteria. In pochi minuti, recandovi al centro dell’ingresso potrete cambiare i vostri ticket con i biglietti ed entrare comodamente all’interno del museo senza stress. Le informazioni sul City Pass della città di New York le trovate sul sito ufficiale: www.nycgo.com

 ESPOSIZIONE TEMPORANELA: MANUS X MACHINA

Dal 5 maggio al 14 agosto nell’ala Robert Lehman al primo piano, una speciale mostra dedicata alla moda che si fonde con l’arte: ManusxMachina. In collaborazione con Condé Nast e Apple è stata allestita una speciale esposizione di 170 esemplari di alta moda dagli anni 20 ai giorni nostri. Creazioni delle migliori maison internazionali. Tra cui Dior, Chanel, Alexander McQueen e Louis Vuitton.

manusxmachina_metropolitan_nyc manus_x_machina_metropolitan chanel_metropolitan_manus_x_Machina manus_x_machina_metropolitan

CENTRAL PARK – UN AREA SEMPRE VERDE AL CENTRO DELLA CITY

il Central Park è una grandissima area verde all’interno della metropoli. L’abbiamo vista dall’alto del Top of The Rock nello scorso post, ma entrarci e viverla dall’interno è tutta un altra storia. Lungo la Quinta Strada troverete vari ingressi al parco. Noi siamo entrati dallo Zoo. Un luogo che suggerisco di visitare alle famiglie in viaggio a New York ma non solo. Infatti è una stupenda attrazione di interesse non solo per i più piccoli. Per le coppie di innamorati in viaggio di nozze, nelle vicinanze del Met è possibile noleggiare una piccola barca e fare un giro panoramico del parco. Armandosi di buona lena e di braccia muscolose per remare. E’ possibile anche rilassarsi approfittando di un massaggio alla schiena. Oppure sorseggiare una limonata in prossimità dei chiosco nelle vicinanze del parco botanico, nonché prendere il sole sull’erba sempre verde in completo relax.

zoo_central_park central_Park_viaggi_nyc central_park_barche

DOVE ALLOGGIARE

Per poter godere appieno delle splendide vedute del parco e della visita al Metropolitan è necessario scegliere un hotel che garantisca ogni tipo di comfort ma anche la vicinanza ai luoghi di interesse prima elencati. Noi abbiamo scelto di soggiornare al Hotel Elysee della catena Library Collection. Dotato di grandi stanze con anticamera, salottino e veranda ed un bagno spazioso con vasca. La colazione al secondo piano e la possibilità di leggere quotidiani gratuiti in lingua inglese.

elisee_hotel_nyc

Posizionato all’inizio di una via laterale alle quinta strada, l’hotel Elisée dista solo una manciata di minuti a piedi dal Central Park e pochi passi dai negozi e dai locali più influenti di tutta New York. Non sarà necessario prendere la metro per spostarsi lungo li perimetro del parco e raggiungere il famoso negozio Century 21, vi basterà il bus numero 5 che passa ogni cinque minuti. Per un viaggio all’insegna di moda, shopping, relax e cultura.

nyc_elisee_hotel

PH CREDITS DIEGO MASSERONI

FOTO SCATTATE CON FOTOCAMERA SONY RX10M2

 

Commenti from Facebook

Tags : attrazioni città di new yorkbarche central parkBlog di viaggiborsa weekend roberta piericanovacelinecentral parcconstance ccosa vedere a nyccultura new yorkcupido and psychedove alloggiare nycelisabetta bertoliniesposizione manus for machinafashion bloggerfashion blogger italianegiarre.comhotel elyséehotel new yorkmanusxmachinamet museummusei new yorknatural world econew yorknycnycgooutfit da viaggiooutfit new york citysony rx10m2the mettop fashion influencer italiatour blog new york and miamitravel and fashion life styletravel bloggertravel blogger nycvisit new york
Elisabetta Bertolini

The author Elisabetta Bertolini

Nata a Cremona nel 1987, Elisabetta Carlotta Bertolini è una blogger e influencer appassionata e fantasiosa, sempre attenta alle ultime tendenze della moda. Diplomata al liceo artistico, alterna la sua vita da blogger fashionista a quella di dolce mamma della piccola Gaia. Il suo blog nasce nel 2013, esattamente il 27 marzo, e in soli due anni si afferma come uno dei più seguiti a livello nazionale e internazionale.

Leave a Response