IL K-WAY
La stagione delle piogge e quella della neve ci porta ad un amore odio verso questo capospalla che di conseguenza facciamo fatica ad abbinare. Nonostante la gratitudine dovuta alla praticità del capo, è ovvio che trovare i giusti accessori, che non ci facciano risultare ridicoli, spesso può diventare un punto a nostro sfavore e quindi tendiamo ad odiarlo e a nasconderlo nell’armadio.
Innanzitutto dimenticate la tipica mantella k-way che ci obbligavano ad indossare le mamme e le nonne quando eravamo piccole. Ad oggi il k-way è un capo pratico, anche sportswear, e sul mercato è facilmente reperibile di tantissime colorazioni, anche le nuance più tradizionali, come blu, bianco e Nero. O dei pantoni più cool della stagione. Per questo inverno come grigio shark skin, warm taupe, riverside e airy blu per i più classici ma anche spicy mustard, verde smeraldino, rosso aurora, dusty cedar e viola bodacious.
I modelli androgini, dal richiamo vintage, vogliono il k-way in versione mantella con cappuccio. Ma lo scorso anno, nel 2015 il K-Way, giubbotto impermeabile per eccellenza, ha compiuto 50 anni. La giacca leggera, antipioggia è da sempre un classico contemporaneo della moda, fino ai giorni nostri. Nonostante il suo peso ridotto, il K-Way è anche una giacca antivento. Le nuove tecnologie lo vedono multitasking, traspirante nonché assolutamente fashion.

LA STORIA DEL K-WAY E COME ABBINARLO PER UN LOOK DI TENDENZA
In questa era in cui l’abbigliamento sportswear è tra i più attuali, così tanto, che alcuni capi pratici e funzionali diventano protagonisti dei nostri outfit di tutti i giorni: come ad esempio le sneakers con il cappotto di lana dal taglio classico. Anche il K-way, nato nel lontano 1965 in francia a Parigi, come una alternativa all’ombrello, di fatto una giacca che inizia la rivoluzione antipioggia dei capi impermeabili. Già dal primo anno, il mercato risponde positivamente all’idea di Léon-Claude Duhamel, e negli ultimi anni il K-Way è stato acquisito da diverse multinazionali; ad oggi fa parte del gruppo BasicNet che detiene noti brand come Kappa e Superga.
Il K-Way non è solo un accessorio da usare in pessime condizioni climatiche. Ma è un must-have perfetto sia con jeans, shorts e t-shit, piuttosto che un abitino leggero e scivolato, mini bag a tracolla, stivaletti o sneakers. Gli ultimi trend del vestire a strati, tendono ad optare per due o tre coloratissimi k-way, indossati a matrioska, uno sopra l’altro. Ma del resto, questa estate andremo in giro con due borse, una tendenza resa nota a settembre sulle passerelle delle fashion week SS2017.

mi piacciono i colori e questi k way sono molto divertenti!
http://www.armadiodivenere.com
belli questi nuovi modelli kway, molto trendy!
Mi piace molto il modo in cui si è saputo rinnovare il KWay.
Io lo uso da quando sono piccola e dopo dire che è un marchio davvero ottimo!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
è un capo che adoro! 🙂 A smile please
Amo questo capo, mi oua e da sempre!
http://www.nothingtoamend.com
Che idea simpatica quella di indossarli a matrioska… Facendolo con dei colori super sgargianti l’effetto è super!
forte l’idea matrioska!