Tornata operativa vi racconto le nostre ultime avventure da Travel Family. Circa un mese fa abbiamo ricominciato la rubrica Bilbiintrips partendo da Bergamo Alta, alloggiando presso lo storico GombitHotel, tra i più antichi e prestigiosi della città all’interno delle antiche mura. Questa struttura fa parte del marchio DesignHotels™ per chi come noi fa del viaggio un vero e proprio stile di vita. Curati nei minimi particolari architettura e interior design di spazi comuni e stanze, le 13 stanze distribuite su quattro piani sono tutte diverse ma dallo stile moderno e dalle linee pulite e minimal.
L’albergo sorge in uno spazio adiacente alla Torre del Gombito, nel borgo antico di Bergamo Alta, a pochi minuti di strada dalla funicolare ed in una posizione super favorevole per chi desidera visitare i vicoli e le vie più centrali della città. Io e Diego abbiamo passeggiato assieme alle bimbe, tra la piazza principale ed il Duomo e poi abbiamo preso la funicolare S. Virgilio per raggiungere la cima della collina dalla quale si può ammirare una vita meravigliosa di tutte le case e la vallata bergamasca.
Bergamo Alta è inoltre ricca di ristoranti tipici e pizzerie, lungo la via principale è possibile cenare a prezzi modici. Nella stagione estiva i negozi sono aperti fino a tardi e sono tante le occasioni di svago, per questo motivo le vie del centro si popolano durante il week end. Tutto è a misura d’uomo e non serve l’auto per spostarsi, noi l’abbiamo parcheggiata al nostro arrivo in un garage convenzionato con l’hotel.
TRAVEL FAMILY IN BERGAMO ALTA
SENTIRSI A CASA ANCHE IN VIAGGIO: GOMBITHOTEL ARREDI DI DESIGN E CONFORT PER FAMIGLIE
Il GombitHotel dista una ventina di minuti di auto dal Parco Avventura Roncola, nella giornata di domenica, dopo il check out Gaia e Diego hanno messo alla prova la loro agilità attraverso una serie di percorsi dedicati a gradi e bambini. Diversi sono i livelli di difficoltà, per iniziare papà e bimba insieme hanno provato il Base per prenderci la mano, passando da un albero all’altro, attraverso passerelle sospese in aria, cercando l’equilibrio tra corpo e mente in un gioco di logica ed ingegno nonché sicurezza in se stessi. Un meccanismo importante per i bambini che così facendo interagiscono con i genitori consolidando il rapporto.



Ph Credits @bertolinielisabetta
le foto bellissime, Bergamo mi piace molto 🙂