close
Dubai Photo Collage

VISIT DUBAI: LE TAPPE DA NON PERDERE

Durante questo tour della città di Dubai, io e Diego abbiamo scelto alcune tra le tappe fondamentali per chi vuole vivere intensamente ogni minuto di viaggio. Il nostro consiglio è quello di noleggiare un’automobile o un driver in piena estate, perché il caldo potrebbe diventare un impedimento. Il periodo perfetto per il tuo viaggio a Dubai è sicuramente tra Ottobre a Maggio. Durante i mesi estivi le temperature possono arrivare quasi a 50 gradi. Non è tuttavia impossibile organizzarsi anche in estate con alcuni semplici accorgimenti.

  1. Camminare nei tunnel refrigerati. Nessuno in piena estate cammina all’aria aperta, questi tunnel sono di fatto adibiti a collegare la città tra le varie fermate metropolitane.
  2. Una borsa termica contente acqua fredda
  3. Fare tappa in qualche negozio, esercizio o centro commerciale con l’aria condizionata.
  4. Scegliere di soggiornare dove è possibile avere a disposizione una piscina, in acqua il caldo diminuisce. Non si può dire lo stesso dell’acqua marina, calda come quella del Mar Morto.

 

Laguna Dubai

 

Diego Masseroni dubai

 

Elisabetta bertolini dubai

 

La Vela Dubai
Burj Al Arab

 

Boxpark Dubai
BoX Park Dubai

 

MY DUBAI E GLI ITINERARI ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI PIU COOL

Potete farvi consigliare un itinerario adatto per ogni stagione sul sito di My Dubai, l’ente del turismo saprà di certo guidarvi, indicandovi i migliori ristoranti e le tappe da non perdere. Noi abbiamo scelto di mixare alla vita di mare, alcune attrazioni simbolo della città. Ve le elenco qui:

  1. Burj Khalifa: situato in Down Town, è la struttura realizzata dall’uomo più alta in tutto il mondo. Gli ascensori che portano in cima sono velocissimi. Vi consiglio di salire al mattino per fare una mini colazione con succo di frutta e pasticcini, gentilmente offerta dallo staff. Da là sopra vedrete tutta la laguna e gran parte della città, fino al confine con il deserto.
  2. Dubai Mall: Maestoso, sembra infinito, più di 1200 suddivisi in diversi distretti. Vi consigliamo di munirvi di una mappa perché potreste perdervi. Noi lo abbiamo visitato in Cuddy. Si estende su 4 piani, comprende un intero acquario, un campo da calcetto, una pista di pattinaggio al suo interno. Per le amanti della moda, una Fashion Avenue dedicata alle boutique più famose a livello internazionale. Un piano è dedicato ai Fashion Kids e alla tecnologia mentre spalmati sugli altri piani troverete divisi per interesse uno Shoes Level per immergersi nel mondo delle scarpe ed una zona dedicata alla gioielleria e al beauty. Al suo interno ci sono anche due catene molto conosciute: Le Galeries LaFayette e Macy’s. Tappa obbligata da Shake Shack. Orari di apertura. Dalle 10.00 AM alle 12.00 PM.
  3. Per gli amanti dei parchi divertimenti Img World è uno di quei luoghi di Dubai da non perdere. Quasi in toto ubicato all’interno di un capannone refrigerato, resterete a bocca aperta trasportati in un mondo di giochi e avventura. Horror Hotel è un percorso da fare a piedi e merita una visita perché è davvero spaventoso, urla assicurate.
  4. Mall of Emirates: all’interno del centro commerciale è possibile noleggiare scarponi e attrezzatura e sciare. il prezzo full optional per una giornata di Sky Pass è di 200 Dirham a testa.
  5. City Walk, la zona più innovativa e di design di Dubai confina con il quartiere di BoxPark dove la city si trasforma nei colori dei Lego.
  6. La laguna e lo spettacolo delle fontane. Ogni ora le fontane si animano a suon di musica. Bellissimo spettacolo sopratutto di sera. Per assistere a tutto questo e mixare il romanticismo di una cena con vista il ristorante argentino Asado all’interno del Palace Down Town Hotel è il posto ideale.
  7. Dubai Marina, con i suoi grattacieli vista mare ed il porto.
  8. Burro Al-arab, la famosa vela. La vista è perfetta dal ristorante italiano Il Borro Tuscan Bistrot, per l’occasione assaporare buon cibo italiano non gusta.
  9. Atlantis, l’hotel nella zona di The Palm (leggi di più QUI).
  10. Il SUQ: Mercato delle spezie a Dubai Deira, la zona più antica di Dubai. Qui troverete meno grattacieli ma è sicuramente un luogo più caratteristico perché qui sorge il fiume dove confluiscono le barche dei mercanti provenienti da oriente. Da vedere il museo e i quartieri storici di Al Fahidi

 

Asado Dubai Down Town Palace
Asado Down Town Palace

 

img_8435

 

City Walk Dubai
City Walk Dubai

 

Laguna Dubai
Laguna Dubai

 

Vetta Burj khalifa
At The Top Burj Khalifa

 

Deira vecchia Dubai Fiume
Quartiere navale di Deira

 

Dubai Mall Fashion District
Dubai Mall Fashion District

 

Elisabetta bertolini ovs dubai
Il Borro vista Laguna

 

Tory Burch Dubai Mall
Tory Burch Mall Of Emirates

 

Dubai Marina 3
Porto Dubai Marina

 

Marina Dubai
Dubai Marina

 

Fashion Blogger Italiane Dubai
Dubai Marina

 

Dubai Marina
Grattacieli Dubai Marina

 

Pancake
Sarah Bet Dubai

 

City Walk Dubai
City Walk Dubai

 

Dubai Laguna View
Dubai Mall vista laguna

 

Il Borro Tuscan Bistrot
Il Borro Tuscan Bistrot

 

diego masseroni dubai mare
Spiaggia Dubai

 

comptoir
Comptoir 102

 

dubai freedom
Emaar Laguna Dubai Mall

 

tropical jumpsuit dubai
Laguna Dubai Mall – Emaar

 

ekisabetta bertolini ovspeople
Burj Khalifa – At The Top

 

 

Commenti from Facebook

Tags : alloggi dubaiAsado The Palace Down Town DubaiAtlantis The Palm DubaiBOX PARK DUBAIBurj KhalifaCITY WALK DUBAIcosa vedere a dubaiDie & Beths in Dubaidiego masseroniDubaiDubai Malldubai tripelisabetta bertoliniHorror Hotel DubaiIMG World Parco divertimenti dubaiitinerario di viaggio dubailifestyle tripMall of Emiratesmete di viaggio emiratiPista da Scii Mall of EmiratesTRAVEL BLOGtravel bloggerTRAVEL BLOGGER ITALIANItravel experience dubaiVIAGGIviaggiare negli emirati arabiviaggio Dubai LuglioVisit Dubaivisit Dubai Mallvita a dubai
Elisabetta Bertolini

The author Elisabetta Bertolini

Nata a Cremona nel 1987, Elisabetta Carlotta Bertolini è una blogger e influencer appassionata e fantasiosa, sempre attenta alle ultime tendenze della moda. Diplomata al liceo artistico, alterna la sua vita da blogger fashionista a quella di dolce mamma della piccola Gaia. Il suo blog nasce nel 2013, esattamente il 27 marzo, e in soli due anni si afferma come uno dei più seguiti a livello nazionale e internazionale.

1 Comment

Leave a Response