Oggi parliamo di bellezza, ma in una veste piuttosto insolita. Tutti sappiamo quanto sia fondamentale avere cura della nostra pelle, utilizzando prodotti adatti a noi, ma ci interroghiamo mai sui possibili effetti negativi che lo smog potrebbe avere su quest’ultima? Ogni giorno i telegiornali ci avvisano di come i livelli dell’inquinamento atmosferico siano in costante aumento nelle nostre città. La situazione appare ormai critica, pertanto è evidente che si rendono necessari interventi urgenti. Anche noi cittadini, nel nostro piccolo, possiamo contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Oltre alle già note fonti di energia alternativa come quella solare, idroelettrica ed eolica, alcuni studiosi hanno scoperto un’altra importantissima risorsa: il Bambù Gigante.
Alma Consulting, attraverso il progetto AlmaBamboo, intende regalarci la possibilità di coltivare questa pianta (senza necessariamente avere un terreno di nostra proprietà), creandoci un business che coniughi redditività ed ecosostenibilità. Il bambù gigante, infatti, è ben conosciuto per gli impatti determinanti che ha sull’ambiente circostante. Tra le sue caratteristiche principali vi è quella di contrastare l’effetto serra e di contribuire alla fitodepurazione dell’acqua. Inoltre, è biodegradabile e permette di ridurre la deforestazione, in quanto può essere tranquillamente sostituito al legno classico. Come se non bastasse quanto detto, per la coltura di questa specie non servono particolari mezzi o attrezzature. I costi di gestione, quindi, rimangono contenuti mentre la resa è massima.
Ovviamente, essendo il mercato del bambù gigante uno dei più vantaggiosi ed innovativi del momento, è facile finire nelle mani di persone incompetenti e senza storicità. Per tale motivo, è raccomandabile affidarsi sempre a degli esperti.
Alma Consulting è una delle aziende più consolidate in questo settore ed opera nella sfera della green economy dal 2012. Con sede a Venaria Reale (TO), il principale obiettivo è diffondere questo materiale altresì nell’edilizia, nel design, nell’architettura, nel ramo alimentare, energetico e farmaceutico. Il suo organico è composto da agronomi e professionisti con plurime competenze. Un modello concreto di impresa che vuole offrire a chiunque, non soltanto ai grandi imprenditori, l’opportunità di possedere un bambuseto e crearsi delle rendite cospicue, continuative negli anni, anche senza competenze in materia e senza terreni di proprietà.
Se volete aiutare l’ambiente e migliorare la qualità della vostra vita, visitate il sito www.almabamboo.com e ricordatevi che alcuni piccoli gesti come chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti, prendere i mezzi pubblici o andare a piedi, possono davvero fare la differenza.
wow davvero un ottimo e interessantissimo post!! Grazie mille per le info
mi piace molto questo post, grazie per tutte queste info!!