Il divano Chesterfield è un elegante elemento di stile quando si parla di arredare la sala. Spesso viene scelto tra tanti anche negli uffici perché rappresenta un simbolo di tradizione per chi vuole dare un’immagine di esclusività.

DETTAGLI DI STILE PER SCEGLIERE IL TUO COMPLEMENTO D’ARREDO CHESTERFIELD
Le caratteristiche del divano Chesterfield sono i braccioli e lo schienale della stessa altezza e l’abbottonatura. Ma tuttavia le forme che lo sradicano da classico divano a due/tre posti ad oggi sono tantissime. Sul sito di Vente-Unique.it, selezionando la ricerca “Chesterfield“, sono raggruppati una miriade di tipologie di complementi, tra poltrone di diverse dimensioni, sofà angolari, pouf e panchette. Le colorazioni a disposizione sono tantissime. Le nuance del momento sono quelle pastello: in velluto rosa o azzurro acqua e il verde ottanio.



DIVANO CHESTERFIELD LAVORAZIONE IN CAPITONNE
Vincente per le sue forme armoniche nonostante le linee essenziali il Divano Chesterfield ha la caratteristica imbottitura dei divani e delle poltrone del tardo settecento realizzati in “capiton“.
Attualmente sono commercializzatili tantissime tipologie di divano lavorato in capitonnè, secondo la tradizione: realizzato manualmente ricreando le piccole e sporgenti cuscinature effetto trapunta, che caratterizzando lo schienale la cui altezza che è di soli 50 centimetri circa. Mentre la forma della seduta di fatto rimane più ampia.

QUANDO IL DIVANO CHESTERFIELD DIVENTA SINONIMO DI LIFESTYLE
Complemento d’arredo iconico il divano Chesterfield vanta una storia di oltre duecento anni. Nel tempo, la sua produzione artigianale e le forme curate in ogni singolo dettaglio lo hanno reso un elemento evergreen di lifestyle per chi cerca un arredamento ricercato e d’impatto stilistico nettamente elevato.
Ad oggi, nel 2018, il divano Chesterfield è rimasto un trend alquanto gettonato, dalle tante varianti di colore e materiali in cui viene scelto, realizzato e personalizzato. Sì, personalizzato perché talvolta si trasforma in un vero trend di design assoluto
Si ritrova come arredamento nei più disparati contesti, dai salotti privati alle discoteche passando per lobby di hotel e sale d’attesa del medico. A prova del fatto che il divano Chester o Chesterfield è, ancora oggi, il più conosciuto e scelto al mondo, perché è versatile e si adatta a qualunque tipo di arredamento.





sinceramente questi modelli non mi convincono preferisco quelli divani piuttosto moderni per es. https://www.homelook.it/prodotti/divani-e-divani-letto la linea è piu’ soft ,troppa raffinatezza a casa non mi piace