Io e la mia migliore amica d’infanzia partiamo per la Grecia scegliendo come unica meta Corfù. Uno dei nostri viaggi con il bagaglio a mano strapieno e la voglia di mare accumulata per tutto l’inverno. Location perfetta per la seconda tappa di #Dimagriscoconvoitrip.
Appena atterrate, il nostro hotel dista circa dieci minuti dall’aeroporto ed è situato nel cuore pulsante di Corfù Town a pochi metri dalle vie cult della movida notturna. L’albergo in cui soggiorniamo si chiama Bella Venezia Hotel Corfù ed in una posizione strategica, l’ideale sia, per fare jogging sul lungo mare che per godersi una serata tranquilla passeggiando tra locali e negozi; aperti fino a tardi.

Questo tour blog dedicato al fitness e al welleness è stata l’occasione per mangiare sano, tantissime verdure grigliate e pesce fresco: cibo tipico sull’isola. La prima abbiamo sera scelto un ristorante italiano con vista sulla Old Fortresse: Da Giovanni. Qui è possibile mixare cibo greco e italiano. Abbiamo iniziato con Tzatziki ovvero un insalata di cetriolo condita con yogurt, aglio e olio. E proseguito con un’ottima insalata greca, per chi non lo sapesse contiene feta, cipolle, pomodori, peperoni e olive. Per finire con un risotto di mare: piacere per gli occhi e per le papille gustative.
Per gli amanti del cibo tradizionale greco che prediligono mangiare pesce, il ristorante Avli Restaurant è perfetto. Con vista sul mare, un po’ fuori dal caos del centro ma senza abbandonare Corfù Town è possibile scegliere una serie di piatti gustosi tipicamente nazionali a prezzi super competitivi. Noi abbiamo adorato la Bruschetta Mediterranea e il pescato del giorno.
La cucina greca è davvero leggera seppur molto saporita, tre sono i piatti immancabili quando si è in visita a Corfù:
- Souvlaki di Polpo con patate servito senza oli di cottura, semplicemente grigliato.
- Le verdure grigliate con humus di ceci e feta alla griglia accompagnato da fettine di Pita.
- Tzatziki: la versione più leggera è quella meno unta. Solo insalata di cetriolo con un filo d’olio, aglio e prezzemolo

VIAGGIO ON THE ROAD SULL’ISOLA DI CORFU’
Prima di partire avevamo prenotato un’automobile da sfruttare durante il soggiorno sull’isola. Perché sapevamo che le spiagge più belle erano appena fuori la città. L’isola di Corfù è facile da girare on the road. Noi abbiamo noleggiato l’auto via Auto Europe. Sul sito ufficiale è possibile gestire la prenotazione e una volta atterrati presentarsi al desk della compagnia scelta e ritirare le chiavi.
Noi per evitare di dare la cauzione abbiamo pagato 24 euro di assicurazione auto che avrebbe coperto qualsiasi danno durante l’utilizzo della vettura per tutto il soggiorno a Corfù. In questo modo abbiamo limitato la nostra responsabilità e ci siamo godute la vacanza.
Il servizio di Auto Europe è meraviglioso in quanto non paghi nessuna penale in caso di cancellazione entro le 48 dal viaggio, il servizio clienti è super disponibile ad assisterti in caso di eventuali modifiche e i partner convenzionati sul sito sono tra i leader mondiali nel settore autonoleggio. Non era la prima volta che provavo il servizio ma sottoscrivo che anche questa volta mi sono trovata molto bene. E lo consiglio anche per chi viaggia a misura di bambino.




