close
tramonto_mykonos

VIAGGIO A MYKONOS ASSIEME AI FIGLI LE NOSTRE TIPS

Molti di voi penseranno all’isola greca di Mykonos come una metà per single in cerca di avventure. Invece, vogliamo sfatare il mito. Negli anni l’isola di Mykonos si è trasformata in un luogo adatto a coppie e famiglie. Noi l’abbiamo scelta per il colore cristallino delle acque del mare e le sue spiagge libere e un po’ selvagge. Ma l’isola è tuttora in via d’innovazione: lo testimoniano le recenti costruzioni e la modernità.  Seppur si miri a far diventare Mykonos una location di lusso adatta a chi ha una carta di credito illimitata ad oggi resta una delle mete preferite per le famiglie italiane.

elia_beach_mykonos

lara_masseroni_fashionkids mini_fashion_blogger

mykono_centro

Dove alloggiare a Mykonos

La perfetta alternativa al solito villaggio sul mare garantisce una vista panoramica mozzafiato della città: si tratta degli alloggi 4 stelle di Aletro Cottage Houses.

Ideali per le famiglie e le coppie e che vogliono soggiornare in un appartamento ma con tutti i confort di un resort. Iniziando dal design e dalle forme degli spazi esterni e comuni per finire con le camere: tutto in vero “Mykonian Style“. La suite con vasca idromassaggio sui tetti delle case è una chicca per godere di una perfetta vista panoramica e scoprire l’altro lato dell’isola, cambiando point of view.

Presso Aletro Cottage Houses scoprirete quanto è facile rilassarsi nel silenzio, uscendo dagli schemi di un’isola che non dorme mai. Come saprete Mykonos è davvero facile da girare in automobile in poche ore vi troverete da un estremo all’altro dell’isola. Alla reception di Aletro Cottage Houses potrete richiedere il noleggio auto direttamente il loco mentre per il transfer da/per aeroporto è organizzato dalla navetta e va concordato al momento della prenotazione.

gaia_masseroni_miniblogger

 

Lista delle più belle spiagge di Mykonos

  • Panormos: Una caletta selvaggia al nord dell’isola, perfetta per chi vuole godersi la quiete
  • Super Paradise: E’ l’esatto contrario di Panormos, al sud dell’isola. Mare cristallino e musica a tutto volume.
  • Paraga: Spiaggia intima, mare stupendo e qui potete passare l’intera giornata presso la struttura di Paraga Beach Hostel and Camping: Piscina e ristorante.
  • Elia: E’ una zona in via di costruzione, il mare è bellissimo e c’è uno spiazzo di spiaggia libera.
  • Kala Livadi e Kalafatis: non distano molto l’una con l’altra. Sono a Sud/Est dell’isola e meritano una visita. Qui potrete ordinare da mangiare direttamente in spiaggia e godervi una giornata di sole e mare.

 

paraga_beach_hostel
spiaggia_panormos

 

Viaggiare a Mykonos per tutta la famiglia non è un tabù, l’isola si presta a panorami mozzafiato e tutto può diventare a misura di bambino.

 

super_paradise_mykonos_famiglia
diego_masseroni_blogger

 

DOVE MANGIARE A MYKONOS

I ristoranti a Mykonos si sprecano, sono tantissimi ed è difficile scegliere. Noi ne abbiamo selezionati tre tra gli approvati degli abitanti dell’isola. Se volete mangiare italiano senza rinunciare ad alcune chicche della tradizione greca potete scegliere La Rosticceria, i titolari sono due signori proveniente dai poli estremi d’Italia. Un luogo accogliente e pittoresco a pochi km dall’aeroporto.

Nel centro di Mykonos, con esattezza del quartiere più famoso e popolato dell’isola ovvero Little Venice; ad un passo dalla movida e dai negozi potrete mangiare deliziosi piatti grechi da NicenEasy, un locale sul mare perfetto per cenare e poi fermarsi a passeggiare lungo la costa senza rinunciare ad un po’ di shopping notturno.

La Pita Gyros è un piatto che vi consiglio di mangiare a pranzo. Diego ha gradito molto la variante ai calamari fritti proposta da Paraga Beach Hostel. Assaggiate anche il vino della casa è buonissimo.

colazione_aletro_cottage_houses
Colazione Aletro Cottage Houses
cena_vista_mare_mykonos
Parada Beach Hostel
insalata_avocado_larosticceria
La Rosticceria Mykonos
niceneasy_mykonos
cena EasynNice Little Venice
pita_myjonos_paraga
Parada Beach Hostel Pita
lara_larosticceria_mykonos
La Rosticceria Mykonos

little_venice_mykonos

diego_masseroni_mykonos

panormos_mykonos

 


 

SEGUICI IN LIVE

#bilbintrips by

@bertolinielisabetta

@diegomasseroni 

@gaiamasseroni

@laramasseroni

Commenti from Facebook

Tags : Aletro Cottage HousesBilbiintripsdiego masseronidove mangiare a mykonosgaia masseronigrecia da viverela rosticceria mykonoslara masseronilittle venice mykonosMykonosspiagge più belle mykonostravel bloggertravellerviaggi con bambiniviaggi in famiglia
Diego Masseroni

The author Diego Masseroni

Diego Masseroni - nato il 16 agosto 1985 si diploma come tecnico del turismo ed attualmente lavora presso l'azienda Wal - Cor Corsanini di Santini Carlo C. S. N. C. come operaio specializzato alla gestione di una macchina automatica. Tra le sue passioni il calcio. i viaggi e la fotografia. Papà amorevole di due bimbe: Gaia e Lara tra i prossimi progetti ed obbiettivi di Diego importanti collaborazione nel ambito fashion, travel e lifestyle

Leave a Response