Ehi ragazzi!
Il mese di luglio è ormai alle porte e questo significa che è arrivato il momento dei tanto attesi saldi estivi 2018.
Oggi ho acquistato in anticipo i miei primi capi scontati. Nello specifico un outfit per un wedding day che si terrà i primi giorni di settembre.
Inutile dirvi, da donna curvy, e chi lo è lo sa bene, che quando metti gli occhi su qualcosa che ti piace, trovare la taglia giusta è spesso un problema. Per questo motivo il mio consiglio personale è quello di non farvi cogliere impreparate.
Molti marchi famosi nei negozi e negli shop online hanno già attivi i pre-sale.
Quando iniziano i veri saldi
e quanto durano?
Gli sconti inizieranno tra il 1 e il 7 Luglio e dureranno all’incirca fino a settembre. Di seguito vi elenco le date regione per regione.
Abruzzo: 7 luglio – 29 agosto;
Basilicata: 7 luglio – 2 settembre;
Calabria: 7 luglio – 1 settembre;
Campania: 7 luglio – 30 agosto;
Emilia Romagna: 7 luglio – 30 agosto;
Friuli Venezia Giulia: 7 luglio – 30 settembre;
Lazio: dal 7 luglio per sei settimane;
Liguria: 7 luglio – 14 agosto;
Lombardia: 7 luglio – 30 agosto;
Marche: 1 luglio – 1 settembre;
Molise: 7 luglio – 30 agosto;
Piemonte: dal 7 luglio per otto settimane;
Puglia: 7 luglio – 15 settembre;
Sardegna: 7 luglio – 30 agosto;
Sicilia: 1 luglio – 15 settembre;
Trentino Alto Adige: dal 1 luglio al 12 agosto in provincia di Trento. In provincia di Bolzano è a discrezione dei singoli negozianti;
Toscana: 7 luglio – 1 settembre.
Umbria: 7 luglio – 30 agosto.
Valle d’Aosta: 7 luglio – 1 settembre.
Veneto: 7 luglio – 31 agosto.
Il codacons consiglia di evitare errori
di leggerezza durante gli acquisti
Fare shopping è una delle mie passioni. Farlo risparmiando lo è ancora di più.
Purtroppo però, delle volte, prese dall’entusiamo del momento rischiamo di prendere delle cantonate.
I venditori non sempre sono onesti e anche le truffe sono dietro l’angolo.
Il Codacons ci ricorda che la merce in saldo deve essere quella dell’attuale stagione in corso. Saldi non è sinonimo di svuotatutto. Molti negozi aspettano questo periodo per cercare di liberarsi dagli eccessi del magazzino.
Per mia sfortuna la scorsa estate mi sono imbattuta in un famoso brand che svendeva articoli a prezzi vantaggiosi, ma il cartellino sotto però mostrava alla fine lo stesso medesimo prezzo originale.
Il mio consiglio è di fare super attenzione anche a questo aspetto.
Entrambi i prezzi, originale e con sconto devono essere ben visibili!
Se avete la certezza di essere stati truffati non esitate a contattare il Codacons o i Vigili Urbani della vostra città per sporgere regolare denuncia.
Buono shopping a tutti!
buono a sapersi-le date importanti 🙂 ho ancora visto qualche capo che mi piace su https://stileo.it/donna e spero che faranno un bello sconto se no,cerco nei negozi.