Botox in estate, si? no? quanto dura? Sono tantissime le domande che mi avete fatto su botox e filler riempitivo. La chirurgia estetica nel 2018 non può e non deve essere un tabù, specialmente se in un solo trattamento ambulatoriale con poche centinaia di euro possiamo andare a correggere un difetto finisco e sentirci più belle.
Negli scorsi giorni ho avuto modo di intervistare un medico chirurgo estetico il Dr Zaccheddu, presso il poli ambulatorio Ide di viale Puglie a Milano (zona corvetto). In questa occasione sono riuscita a fargli alcune domande/curiosità sul Botox.
PRIMA E DOPO FILLER RIEMPITIVO LABBRA
DOMANDE SUL BOTOX RISPONDE L’ESPERTO
Quanto durano gli effetti del Botox su un viso giovane ?
4-6 mesi, come in un viso più avanti negli anni, l’età non ha un effetto sulla durata
Qual’e l’età in cui iniziare a ricorrere alla chirurgia estetica e quindi al Botox?
Il botox si prefigge di trattare le rughe di espressione della parte alta del viso, attorno agli occhi e sulla fronte. Non esiste una vera età in cui iniziare. Dipende da quanto queste rughe di espressione siano evidenti. In alcuni casi ci può essere indicazione anche dai trent’anni. La maggioranza lo fa però dopo i 40.
È possibile esporsi al sole dopo il trattamento? Se sí dopo quanti giorni, se no, perché?
Sì è possibile anche dai primi giorni. Se non appaiono piccoli lividi da infiltrazione, nel qual caso si aspetta qualche giorno che si siano riassorbiti.
Qual’è il prezzo medio di una fiala di Botox e quali prodotti usa il dott. Zaccheddu?
Il costo di una fiala di botox di 50 unità al paziente è di 300 euro, uso Vstabex.
Perchè è importante scegliere di rivolgersi ad un medico chirurgo estetico anziché ad un centro estetico o ad un dermatologo?
Per la stessa ragione per cui si va da un cardiologo per un problema cardiaco o da un endocrinologo se si ha il diabete. questo tipo di trattamenti x finalità estetiche sono parte del corso di specializzazione in chirurgia plastica, non di altre specialità. Che poi vengano fatti anche da altri specialisti poiché non comportano concetti complicati da capire o rilevanti difficoltà tecniche nell’ eseguirlo rilevanti, è un altro discorso.
Il trattamento fa male? Si prova dolore?
Vengono eseguiti con un ago finissimo, difficile anche da vedere, quindi il dolore, se c’è, è minimo.
In conclusione ringraziamo il Dottor Zaccheddu per le preziose informazioni e le risposte alle domande sul botox. Medico e chirurgo estetico il dottor Renato Zaccheddu ha un’esperienza ventennale nel settore, la sua carriera lavorativa si divide tra Italia e Inghilterra con specializzazione in chirurgia plastica di viso e corpo.