close
paradise_beach_koh_samed

Vacanze estive diverse al solito? quello che fa per voi è una guida di viaggio non troppo turistica. L’ente del turismo thailandese ha organizzato per noi un tour con un itinerario diverso dal solito. Se ciò che cercate in questo momento è un viaggio alla scoperta della Thailandia inesplorata allora il mio articolo è quello che fa per voi.

Tour non turistico della Thailandia  Trat, Chanthaburi, Rayong e Koh Samet

 

Arrivo a Bangkok e volo interno per Trat, una zona della Thailandia vicino al confine con la Cambogia. A Trat abbiamo visitato la comunità di Ban Nam Chiao gustando un pranzo locale e recandoci in barca lungo un tratto della Foresta Delle Mangrovie, fino ad arrivare ad un punto in cui il fiume si allarga e qui i pescatori locali ci hanno mostrato come si pesca la Tongue Shell. In questo paesaggio naturalistico ed incontaminato abbiamo avuto modo di vedere correre accanto a noi lungo le rive del fiume alcune scimmiette. La sera abbiamo mangiato cibo thailandese e poi alloggiato presso l’Hotel Toscana; struttura tre stelle.

Il giorno seguente ci siamo spostati a Chanthaburi, famosa per la lavorazione delle pietre grezze. A bordo di un Salinger una specie di motocicletta mixata con un sidecar, per raggiungere la diga dove abbiamo provato i fanghi naturali e nel mentre abbiamo cercato i rubini assieme ad un uomo del posto all’interno del fiume con la tecnica Chong. Tornati alla comunità locale prima di cena abbiamo fatto un bagno di vapore con erbe thailandesi. Un’esperienza assolutamente rurale diversa dalle Spa che siamo abituati noi popolazioni occidentali.

In serata abbiamo alloggiato presso Maneechan Resort qui ho provato il primo massaggio thai della mia vita. Dovete sapere che il massaggio thai si fa completamente vestiti e non è affatto avvolto da una sfera di relax. Piuttosto va a toccare i punti del tuo corpo in cui tu hai bisogno di lasciarti andare in un mood molto particolare. Da provare.

Il terzo giorno ci siamo spostati a Bang kacha abbiamo pranzato su una zattera di pescatori. Lo zio Tom e sua moglie ci hanno preparato un pranzo a base di ostriche appena pescate.

Nel pomeriggio abbiamo passeggiato a Chanthabun Riverside Community  nell’area di Si Chan road and Soi Krachang tra negozi tipici, una sorta di mercato delle pietre dove abbiamo imparato a pulire e levigare le gemme. Qui le pietre vengono tagliate e moltissimi mercanti occidentali acquistano materie prime e gioielli. Inoltre abbiamo visitato la Chiesa Cattolica di Chanthaburi; un edificio in stile gotico decorato con simboli cristiani.

 

LA PROVINCIA DI RAYONG E KOH SAMED: VILLEGGIARE IN PARADISO

Nel pomeriggio ci siamo spostati nella provincia di Rayong, qui nonostante le onde e il mare mosso, causa una pioggia improvvisata abbiamo preso il transfer per Le Vimarn Resort di Koh Samet. Un isola di una bellezza incredibile dove ho scoperto che l’acqua del mare, per magia,  può cambiare colore in base alla posizione del sole.

Qui ci siamo rilassati due giorni visitando l’isola e tutte le categorie di hotel della catena Samed Resort prima di dirigerci nel caos di Bangkok. Una tappa intermedia durante il ritorno verso la metropoli sono state le piantagioni. Qui abbiamo potuto conoscere le specialità di frutta esotica che crescono in Thailandia come il Durian che non può essere importato in Italia. In Thailandia scoprirete con piacere il vero sapore della frutta; l’ananas ad esempio ha un gustoso retrogusto di cocco.

BANGKOK LA CITTA’ DEGLI ANGELI

Arrivati a Bangkok abbiamo visto il Palazzo Reale ed è un piacere perdersi al suo interno. Il tour guidato prevedeva la visita al Wat Phra Kaew, il tempio del Buddha di Smeraldo e il Wat pho lungo il quale, all’interno è contenuta una lunga statua dorata di Buddha di 46 metri. La bella e creativa Bangkok, chiamata anche “Città degli Angeli” è una fusione orientale tra uno skyline di grattacieli e tanti colori tra templi e palafitte seguono la strada bagnata dalle rive del fiume Chao Phraya. Potete girarla in metropolitana come abbiamo fatto noi oppure in Tuc Tuc il famoso taxi caratteristico del territorio tailandese.

Con piacere tornerò a Bangkok perché è stata solo una toccata e fuga, lungo i canali e al mercato serale. Qui ho lasciato una parte di me e devo tornare a prenderla. #STAYTUNED.

 


buddha_sdraiato
Buddha Sdraiato
capanne_thai
Capanne sul fiume Trat
casa_galleggiante_thai
Trat – Foresta delle Mangrovie
cibo_thai
Cibo Thailandese
cosa_mangiare_thailandia_pat_thai
Cibo Thai
dettagli_tempio_buddha_smeraldo
Dettagli Palazzo Reale
famiglia_thai
Famiglie Thailandese Popolazione Trat
fiori_thailandesi
Sculture di Fiori Palazzo Reale
fiume_bangkok
Fiume Wat Arun – Bangkok
frutta_thailandia
Frutta Thailandia
koh_samed_magica_thailandia
Spiaggia Paradise – Koh Samed
maneechan_resort_thailandia
Maneechan Resort Chantaburi
mare_thailandia
Paradise – Koh Samed
ostriche_granchi_thailandia_turismo_vacanze
Ostriche – Capanna zio Tom – Bang kacha
palazzo_reale
Dettagli Palazzo Reale
palazzo_reale_bangkok
Dettagli Palazzo Reale
palazzo_reale_bangkok_thailandia
Palazzo Reale
rayong_turismo_thailandia
Porto Rayong – Thailandia
scimmia_thailandia
Scimmia bianca Thai
terme_naturali_thailandia
Terme Naturali Thailandia – Diga Chantaburi
thailandia_bangkok
Wat Arun – Bangkok
trat_noleggiare_barca_thailandia
Barca Trat
trat_thailandia_tempio
Trat – Tempio
viaggi_di_nozze_thailandia
Koh Samed
viaggi_thailandia
Palazzo Reale

ph Credits @bertolinielisabetta

Commenti from Facebook

Tags : bangkokChanthaburielisabetta bertoliniguida di viaggioguida di viaggio thailandiaKoh Sametrayongtaxi tuc tuc thailandiathaiTHAILANDIAthailandia e cambogiatrattravel bloggerturismo thailandeseviaggi non turistici
Elisabetta Bertolini

The author Elisabetta Bertolini

Nata a Cremona nel 1987, Elisabetta Carlotta Bertolini è una blogger e influencer appassionata e fantasiosa, sempre attenta alle ultime tendenze della moda. Diplomata al liceo artistico, alterna la sua vita da blogger fashionista a quella di dolce mamma della piccola Gaia. Il suo blog nasce nel 2013, esattamente il 27 marzo, e in soli due anni si afferma come uno dei più seguiti a livello nazionale e internazionale.

1 Comment

Leave a Response