close

Avete presente le città piene di smog? Un po’ come quella da cui mi sto allontanando ora mentre sono sul treno.

Ripenso ai giorni scorsi, solo una settimana fa mi trovavo nel nord della Polonia a Podagi; una realtà a pochi chilometri di auto da Danzica.

Ero lì per un blog tour assieme ad altre mamme blogger e al team di HiPP Italia per toccare con mano le radici che costruiscono le basi di questa grande azienda leader nel settore. Conoscevo HiPP Biologico perché spesso mi è capitato di acquistare prodotti alimentari per le mie figlie, ma ignoravo quante categorie merceologiche fossero prodotte da questa azienda internazionale. Durante il tour ho piacevolmente scoperto la linea body care e molto altro.

LA PASSIONE DEL SIGNOR HIPP DA PODAGI ARRIVA NELLE NOSTRE CASE

La passione con cui ho visto il Signor Hipp cogliere una carota, mostrarci le radici delle sue piantagioni parlano per lui. Gli animali nella bio fattoria pascolano felici e in più di un’occasione siamo stati accompagnati da alcune mucche e pecorelle durante il nostro tour per i campi della tenuta.

I nostri bimbi meritano di poter approfittare di tutto questo, e noi possiamo favorire la loro crescita scegliendo alimenti sicuri e promuovendo anche a casa l’importanza della biodiversità, insegnando loro queste cose partendo dagli stessi giardini di casa.

HiPP trasmette: passione, ricerca, controllo su tutta la sua filiera, innovazione ma anche ritorno alle origini.

Lo smog non esiste a casa HiPP, immersa nella piena campagna polacca, circondata da campi, colline e boschetti, infatti qui vige il normale l’equilibrio della natura e dell’armonia.

Nella fattoria biologica del Signor Hipp il terreno è molto importante in quanto è fonte primaria di tutto quello che poi vi nascerà; esso viene studiato tecnicamente per capire quanti fattori possano danneggiarne la produttività, tra questi abbiamo: l’espansione urbana, l’inquinamento delle acque, lo stress chimico e i metodi errati di lavorazione.

Possiamo dire quindi che se il terreno è sano, crescono piante sane e gli animali possono mangiare cibo buono adatto alla loro crescita. Questo è il principio della sostenibilità, importante per il bilancio energetico sulle cui basi si producono i prodotti di HiPP Biologico.

[Foto]

Il signor Hipp, durante la nostra permanenza a Podagi, ci ha mostrato come ogni pianta, anche la più piccola, ha un’anima.  Ci ha spiegato che il terreno cresce dall’alto verso il basso e per una corretta produttività va lavorato non solo nell’interesse del consumatore, ma anche a tutela della sopravvivenza di ogni specie dalla più piccola alla più grande.

Gli elementi fondamentali per fare questo sono:

  • * aria pulita
  • * Insetti che impollinano i fiori e proteggono da quelli nocivi per far crescere colture buone e sane
  • * Stoccaggio di carbonio nel terreno e nelle brughiere per impedire le troppe emissioni nell’atmosfera

Anche i microorganismi vanno tutelati, nella bio fattoria HiPP, il ciclo della vita di ogni organismo è all’ordine del giorno. Infatti, vige la legge della biodiversità che garantisce una lunga e sana vita per le nuove generazioni.

biodiversita

Perché la Biodiversità è importante?

Molto spesso per colpa della noncuranza umana, molte specie di fauna e flora sono in via di estinzione, anche a causa di un disboscamento selvaggio, che non tiene conto, per esempio, che un albero anche se morto rimane la casa per molti insetti e che distruggendolo o sradicandolo si rischia di far morire milioni di piccole creature che sono fondamentali per la coltivazione biologica.

 

hipp

 

Ieri come oggi infatti Stephen Hipp continua a seguire le orme di suo padre Claus, nella totale sicurezza del consumatore, coltivando senza uso di pesticidi i suoi terreni. HiPP è da sempre connessa con le farm (fattorie conto terzi), facendo controlli continui per garantire che tutta la filiera dai campi fino alle nostre tavole, nelle cartelle dei nostri bambini e perfino nei nostri bagni, tutta una serie di prodotti sani e dedicati alla cura del corpo a 360°.

Guardare anche solo una parte di come questo processo funziona è stato un piacere ed ora è arrivato il momento di mostrarvi con una piccola gallery tutto quello che ho visto durante questo viaggio in Polonia, compresa la città di Danzica.

 

fattoria_organica

 

Alcune informazioni sulla città di Danzica:

Danzica, è situata a nord del paese ed è la terza città per dimensione della Polonia. La temperatura non è altissima anche in estate, ma piacevole. Dista a poche ore dal confine con la Russia ed è la città principale della Pomerania, il capoluogo.

Nelle vicinanze: Sopot a pochi km è un centro balneare con il molo più lungo d’Europa (in stile Riccione) e città di Gdynia definita la tripla città di quest’asse, circondata da colline e boschi: ha quasi un milione di abitanti ed è l’ultima.

 


bertolini_casa_hipp casa_hipp_biologico centro_storico_danzica citta_danzica_polonia danzica_citta_centro danzica_ruota_panoramica elisabetta_bertolini_hipp_bio elisabetta_bertolini_podagi skin_care_hipp_biologico stephen_hipp_bertolini_elisabetta tour_blog_hipp_bio travel_influencer_danzica

 

Post in collaborazione con Hipp Biologico

Commenti from Facebook

Tags : bio fattoria hippbiodiversitàbiologicoblog magazineblogger mammecasa hippdanzicafattoria organicafattoria orgnicahipphipp biologicomamme bloggerpodagipoloniaprincipio sostenibilità
Elisabetta Bertolini

The author Elisabetta Bertolini

Nata a Cremona nel 1987, Elisabetta Carlotta Bertolini è una blogger e influencer appassionata e fantasiosa, sempre attenta alle ultime tendenze della moda. Diplomata al liceo artistico, alterna la sua vita da blogger fashionista a quella di dolce mamma della piccola Gaia. Il suo blog nasce nel 2013, esattamente il 27 marzo, e in soli due anni si afferma come uno dei più seguiti a livello nazionale e internazionale.

1 Comment

Leave a Response