close
copertina_torino_tour
Qualche settimana fa io ed Elisabetta ci siamo concesse una fuga di alcuni giorni a Torino. Un tour gastronomico alla scoperta di alcuni famosi ristoranti della metropoli.
E così abbiamo lasciato il grigiastro della pianura padana e raggiunto il capoluogo piemontese che ci ha accolte con una splendida giornata di sole.
Il nostro alloggio è stato il Grand Hotel Sitea (via Carlo Alberto 35), hotel a 5 stelle, posizionato in punto strategico e a pochi passi dalle principali piazze del centro.
Alla reception siamo state accolte dalla cortesia del personale, ed una volta lasciata la nostra vettura comodamente sistemata in uno dei garage messi a disposizione dalla struttura, direttamente dallo staff, ci siamo sistemate nella nostra stanza e poco dopo siamo uscite alla scoperta della città e di piccole perle culinarie.

IL NOSTRO TOUR GASTRONOMICO

Il tour gastronomico ha avuto inizio dal Le Fanfaron, un bistrot collocato in zona Piazza Savoia. Una trattoria calda ed accogliente che ci ha offerto una cucina caratteristica del luogo.
Dal grande antipasto a due portate al dessert, abbiamo ritrovato la tipica tradizione piemontese, con una vasta scelta di opzioni. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso. Un momento di totale relax che ci siamo concesse dopo il lungo viaggio in auto.
Il pomeriggio è  poi proseguito tra una chiacchiera ed una camminata, e dopo una doccia rigenerante siamo uscite per la cena.
I viaggi fuori porta sono l’occasione per rivedere gli amici di sempre ma che abitano lontano. E così e stato.
Ci siamo dati appuntamento da Curry & Co (Via Giuseppe Verdi 45/a), un ristorante Thailandese. Location perfetta per una serata tra amici, una serata di coppia o un pranzo/cena al volo.
Siamo state accolte dalla gentilezza della proprietaria, che ha saputo consigliarci e ci ha catapultato con la mente in Oriente. È lei a scegliere personalmente tutti gli ingredienti utilizzati nel suo ristorante e nei suoi numerosi viaggi in Thailandia si è innamorata della cultura ma soprattutto della loro cucina.
 Questo si nota nella preparazione dei piatti e nella cura dei sapori. Un piccolo angolo di Thailandia a Torino. Io ed Elisabetta siamo andate sul classico, e dopo alcuni piccoli assaggi, come piatto principale il PadThai.  A base di pasta, è un must have della cucina Asiatica. Viene saltato in padella e si può condire con germogli di soia, gamberi, peperoncino…
Io personalmente, non l’avevo mai mangiato così buono! Porzione abbondantissima ad un prezzo low cost.
Da Curry & Co non si ha che l’imbarazzo della scelta, poiché sono previste tantissime combinazioni, dal PadThai ai Noodles, dal Red Curry alle Zuppe di Miso.. serata da voto 10.
 pad_thai_ms

IL GIORNO SEGUENTE, TRA RELAX LAVORO

E L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR

Il giorno seguente, io ed Elisabetta, abbiamo approfittato del comodo letto del Grand Hotel Sitea per dormire un po’ ed utilizzare la nostra giornata in relax, per recuperare un po’ di lavoro arretrato in attesa dell’ultima tappa serale del nostro tour.
Dopo una colazione super abbondante ci siamo lanciate a capofitto nel lavoro e tra uno shooting e un blog post è arrivata l’ora di prepararci per l’ultima cena Torinese. La location, il Connubio , si trova in Corso Rosselli.
Lo chef Paolo Cecchi ci ha coccolate con piatti equilibrati ed eleganti, che rispecchiano il locale. Si tratta di cucina gourmet che unisce la modernità dei piatti alla tradizione.
Siamo state deliziate con una zuppetta di salmerino con castagne e quinoa, tondelli di patate, ombrina con peperoni e fagioli e per dessert crema d’arancio con cioccolato e caffè.
Abbiamo così salutato Torino con un esplosione di sapori, ritrovati in una cucina sobria e misurata, elegante e controllata, proprio come la città che ci ha ospitate.
eb_work_grandhotelsitea
eb_grandhotelsitea
eb_esterno_grandhotel_sitea
dinner_curryco_friends
relax_ms_grandhotelsitea_work
connubio_dolce_crema_caffe_torino
Connubio Ristorante Torino
colazione_grandhotelsitea
torino_piazza_san_carlo

Commenti from Facebook

Tags : bistrotcenare a torinoconnubiocucinacurry&codove alloggiare a torinoelisabetta bertolinigastronomicogrand hotel siteaGrand Hotel Torinole fanfaronMichela scioriorelaxristoranti torinotorinoTorino cittàtour
Michela Sciorio

The author Michela Sciorio

1 Comment

  1. Skin wellness goes beyond the surface, delving into layers that impact not only appearance but also health. Regular check-ups with dermatologists offer insights into your skin’s condition, potential concerns, and effective preventive measures. It’s a holistic approach to ensure your skin thrives in both beauty and vitality. https://sensoskinexperts.com/

Leave a Response