Molto spesso sentiamo parlare dell’Australia per via di determinate caratteristiche: ad esempio la sua flora e la sua fauna, le bellezze paesaggistiche, il calore dei cittadini e così via. Eppure questo paese ha molto altro da offrire ai turisti: ad esempio nel campo della moda, le tendenze e gli stilisti degni di nota non mancano di certo. Questo per via del fatto che, essendo un autentico melting pot di culture, l’Australia ha dato vita a una serie di creazioni uniche che rispecchiamo le mille sfaccettature di questa terra. Il tutto nel nome della qualità e del taglio sartoriale, con vestiti rigorosamente cuciti a mano e con trend innovativi che ribaltano le tradizioni, come nel caso degli abiti ispirati al surf. Vediamo quindi di capire meglio come organizzare una visita alla scoperta dell’universo fashion australiano.
I consigli per organizzare il viaggio
Per prima cosa è bene prepararsi al viaggio, perché per visitare l’Australia serve ottenere il giusto permesso. In questo caso il consiglio è di rivolgersi a portali internet specializzati tipo auvisa.org, presso i quali è possibile richiedere il visto evisitor, ovvero quello per motivi turistici. Questo permesso ha una validità di 12 mesi, ma consente di rimanere in Australia per un massimo di 90 giorni consecutivi. Una volta ottenuto il lasciapassare, occorre studiare quali sono gli eventi australiani di moda più importanti: qui non potremmo non citare il Fashion Exposed di Sidney e Melbourne, insieme all’Informa Australia e al Made Sidney. Un altro evento imperdibile è l’Australian Shoe Fair, incentrato prettamente sulle calzature.
Alcune curiosità sulla moda australiana
Come anticipato poco sopra, la moda australiana è tutt’altro che univoca, perché vive di diverse anime, spesso in forte contrasto fra loro. È un mix di culture diverse, ma anche un insieme di tendenze più o meno giovanili, come quella che punta forte verso il surf. Non a caso, il fashion maschile è decisamente poco sobrio, con colori accesi e alle volte veri e propri “arcobaleni su tessuto”. Rispetto alla moda italiana, quella australiana al maschile ha un carattere casual molto più spiccato. E quella femminile? Qui domina la vita alta, sia nelle gonne che nei pantaloni. Un elemento che ritroviamo anche in Italia, ma con una sottile differenza: qui da noi la vita alta non sempre va di moda, mentre in Australia è un trend imperituro.
Gli stilisti australiani più famosi
In Australia troviamo anche tantissimi stilisti di grido. Fra questi non potremmo dimenticarci di Alex Perry, il più glamour in assoluto delle passerelle di questo paese, nonché uno dei più in voga a livello internazionale. Nella lista troviamo altri volti noti, come nel caso di Sass and Bide, l’etichetta fondata da Sarah-Jane Clark e da Heidi Middleton, dal taglio prettamente underground. Altri esempi di prestigio? Ci sono Nicky e Simone Zimmermann, il brand australiano in assoluto più ricercato oggi, e Camilla e Marc Freeman, autori degli abiti più eleganti dell’Australia, dal taglio sartoriale e di lusso. Infine, ecco Kym Ellery, con i suoi abiti che si ispirano chiaramente alla moda anni ’70.
In conclusione, è innegabile che l’Australia sappia come lasciare di stucco e incantare anche gli amanti del fashion.




















ph credits allthedresses.com.au/blog/