close

Ho tre figli ma prima della nascita di Edoardo non avevo mai preso in considerazione di fare un sevizio fotografico New Born con tutta la famiglia. Perché? Forse perché a parte qualche scatto di Anne Geddes sui quaderni di scuole elementari e medie, altro non sapevo di questo genere di scatti a bambini appena nati. Conoscendo Samantha Maiolli di Lullaby Moments, invece, mi si è aperto  un mondo. Così ho deciso di intervistarla per darvi una panoramica prima di scegliere rivolgersi per il vostro futuro servizio fotografico New Born. Nell’intervista che segue trovate tutte le informazioni.

 

lullaby_moments

 

E: COME NASCE QUESTA PASSIONE?
S- Nasce quasi per caso. Ero già fotografa professionista da quasi 8 anni, e mi sono imbattuta casualmente on line in un backstage di un servizio newborn di una fotografa Americana. E’ stato un vero e proprio colpo di fulmine: da quel momento ho cominciato a studiare solo per specializzarmi in quel settore e la passione non si è mai esaurita, anzi, si rinnova ad ogni neonato che fotografo!

bertolini_elisabetta
E: PER QUALE MOTIVO I GENITORI SCELGONO QUESTO TIPO DI SERVIZIO IN ETA’ NEONATALE?
S. Posso dirti perchè lo sceglierei oggi io, dato che non ho potuto farlo per i miei bambini, poiché ancora non era arrivato in Italia quando sono nati loro: i neonati rimangono neonati per un periodo davvero limitatissimo. Già dopo un mese la loro fisionomia è cambiata moltissimo rispetto ai primi giorni di vita. E il ricordo di come erano appena nati è un momento che una mamma vorrebbe ricordarsi per sempre. Nel servizio newborn vengono poi mantenute e valorizzate spesso delle posizioni ranicchiate e “avvolte” che avevano nel grembo materno, altro aspetto che dopo il mese perdono, e che invece è bello fermare per sempre con uno scatto di qualità.

lullaby_moments_cremona6
E. CI SONO DEI RISCHI PER IL NEONATO?
S. L’unico rischio reale è affidarsi a mani inesperte nel settore. Chi non frequenta corsi specifici per il servizio newborn, non può sapere quali solo le pose sicure per un bimbo così piccolo, (come mettere la testa, le mani, le braccia ,ecc) e come svolgere la sessione perché il neonato sia assolutamente sereno e rispettato.
Quando ho deciso di specializzarmi in questo settore, nonostante io fossi già mamma di 2 bambini e fotografa professionista, ho dovuto seguire diversi corsi e alla base di OGNUNO di questi corsi, c’è la sicurezza del neonato e la sua fisiologia .
Purtroppo fotografi che fanno tutt’altro e da un giorno all’altro decidono di improvvisarsi fotografi newborn possono fare molti danni, e non solo per la brutta resa della fotografia, ma soprattutto possono fare danni anche a breve o a lungo termine sul fisico di un bambino così piccolo.

 

lara_gaia_masseroni_edo
E: TI SEI ISPIRATA A QUALCHE FOTOGRAFO DI FAMA NAZIONALE O INTERNAZIONALE?
S.Quando ho cominciato, nel 2014, in Italia non c’era nulla e sono dovuta andare all’estero per frequentare i primi corsi di fotografia newborn.
Allora mi piaceva molto una fotografa inglese con cui ho frequentato il mio primo workshop, di nome SARAH WILKES.
Il mio modello però da sempre è la prima fotografa che ho visto lavorare: ANA BRANDT, fotografa americana, con la quale ho avuto la fortuna di frequentare un corso qualche anno dopo, quando è venuta , finalmente, in Italia.
Ci sono poi bravissimi fotografi anche nel campo nazionale, ora.
Sto frequentando attualmente un workshop di 12 incontri con LAETITIA FARELLACCI, il cui stile pulito e semplice mi piace molto.
E’ comunque un settore in continua crescita, e lo stile spesso può cambiare nel corso di pochi anni e quindi ci si deve aggiornare in continuazione.

samantha_lullaby_moments

E: DA QUANTO TEMPO SVOLGI QUESTO LAVORO?
S. Sono fotografa professionista dal 2006, ed ho iniziato a specializzarmi però in questo settore di bambini nel 2014/2015, quando l’ho, di fatto, scoperto.
E: HAI DOVUTO FARE STUDI PARTICOLARI PER LA TUA FORMAZIONE IN QUESTO AMBITO?
S. sì, come spiegavo prima, per fotografare neonati non basta essere fotografa, e non basta assolutamente essere mamma. Devi sapere come posizionare il neonato nel modo corretto e sicuro, devi studiare la sua fisiologia, le fasi del sonno, capire il suo linguaggio in ogni sua sfumatura, e questo te lo può insegnare solo qualcuno specializzato in questo campo.

 

papa_servizio_new_born_diegomasseroni
E: COME SI ACQUISTA LA GIUSTA MANUALITA’?
S. Solo con l’esperienza. Quando ho cominciato ho fatto quasi due mesi di shooting completamente gratuiti per raggiungere almeno le giuste competenze per poter proporre questo servizio poi ai clienti.
Ovvio che le prime pose non erano sicuramente perfette, rispetto a quelle che faccio ora, c’era più timore di svegliare il neonato perchè non ne conoscevo ancora bene i ritmi .
Poi come in tutte le cose, facendole si migliora.
Ora le mie sessioni durano anche molto meno rispetto alle prime che facevo, proprio perchè la competenza è ormai del tutto acquisita.
L’anno scorso, a metà  anno, in lockdown, non sapendo più cosa fare, ho provato a contare quanti neonati avessi fotografato fino ad allora. Erano poco più di 300.
Quindi direi che un po’ la mano me la sono fatta ormai 😉

bertolini_elisabetta_servizio_new_born_famiglia
E: IL FATTO DI ESSERE MADRE DI DUE BAMBINI E’ UN PUNTO A TUO FAVORE?
S. Non saprei, io conosco bravissimi fotografi newborn che non hanno figli, ma sono dei veri e propri maghi con i neonati.
Quindi, forse dà una certa tranquillità in più alle mie clienti, posso dare consigli generici sui neonati e sull’allattamento, si crea sicuramente un confronto bello durante lo shooting. Ma ai fini dell’essere fotografa newborn, diciamo che tutta la gestione del neonato l’ho imparata più ai corsi, che come mamma !

 

lullaby_moments_cremona_3

E: QUALI SONO I PREZZI PER UN SERVIZIO DI QUESTO GENERE?
S. Mentre negli altri servizi, se mi chiamano anche per telefono o via messaggio, dico il prezzo, per il servizio newborn non do mai prezzi senza aver incontrato le persone interessate.
E’ sicuramente uno dei servizio più costosi che offro rispetto al mio listino prezzi ma non il più costoso), tenendo anche conto che dura circa 3 volte in più rispetto ad un servizio normale (va dalle 3 alle 4 ore circa).  Sopattutto perchè per me è fondamentale che i genitori che verrano da me, percepiscano tutto il lavoro che sta dietro a questo tipo di servizio, a partire dai corsi di specializzazione, fino ad arrivare alla consegna del prodotto stampato finito. E questa cosa per spiegarla mi ci vuole circa un’ora: per mostrare l’ambiente dove si svolge il servizio, creato ad hoc per i neonati, gli accessori che utilizzo ecc.
Sarebbe troppo riduttivo racchiuderlo in una cifra, senza aggiungere alcuna spiegazione.
Quindi per sapere i prezzi del servizio newborn, bisogna venire in studio a conoscermi.
E’ l’unica condizione.
SE una mamma non trova il tempo o la voglia per dedicare un’ora a conoscere la persona che terrà tra le mani la cosa a lei più preziosa per quasi 4 ore, praticamente pochi giorni dopo che è uscita dall’ospedale, beh semplicemente non è una cliente che vorrei avere perchè per me è importantissimo invece che si crei un clima di fiducia PRIMA del servizio stesso.

 

sorellini
E: SI PUO’ REGALARE IL SERVIZIO?
S.Sì eccome! Faccio diversi buoni regalo per questo tipo di servizio e credo sia uno delle cose più belle e simboliche da regalare: qualcosa di davvero eterno.
Consiglio sempre però di informarsi con la futura mamma se è un suo desiderio avere questo tipo di immagini, e soprattutto se sarà una di quelle mamme che non si farà problemi ad uscire di casa i primissimi giorni dopo il parto (il servizio va fatto entro i primi 15 giorni e non tutte le mamme se la sentono di muoversi da casa in quei giorni). Se però una mamma lo desidera, credo sia davvero uno dei doni più preziosi che si possono ricevere!

 

genitori_lullabymomentscremona

 

E: CHE SUGGERIMENTO TI SENTI DI DARE A CHI VUOLE INTRAPRENDERE QUESTO MESTIERE?
S. Se la persona in questione è già un fotografo, sicuramente consiglio di frequentare dei corsi di specializzazione da professionisti, e dal vivo, non on line perchè non è la stessa cosa.
Io stessa insegno, e faccio vedere ad una distanza di pochi cm esattamente come va fatta la posa e come deve colpire la luce il neonato.
SE è una persona che vuole fare della fotografia il proprio lavoro, sicuramente prima di essere un fotografo newborn devi padroneggiare a menadito la tua attrezzatura e la luce.
Quando hai tra le mani un neonato, non puoi permetterti di avere problemi di gestione della macchina fotografica o dell’attrezzatura in studio che stai usando perchè devi essere concentrato al 1000% sul bambino e su nient’altro.
In entrambi i casi consiglio di guardarsi bene dentro e capire quanta pazienza e quanta sicurezza uno ha dentro di sé. Servono tantissimo entrambe. La prima per gestire il neonato, la seconda per gestire i genitori 😉

lullaby_moments_cremona4

CONTATTI: @lullabymoments

Commenti from Facebook

Tags : fotografie di famigliafotografo esperto neonatifotografo professionista cremonanew born fotografasamantha maiolli fotografaservizio fotograficoservizio fotografico new bornservizio new born cremona
Amministratore

The author Amministratore

Leave a Response