Estate 2021, l’Italia è tutta meravigliosa ma Livigno è un posto magico per chi vuole fare le vacanze senza allontanarsi troppo dalla Lombardia. Uno dei tesori della lombardia, Livigno è un comune italiano immerso tra le alpi dell’alta Valtellina, situato in zona extradoganale. Cosa significa? E’ paradiso fiscale in cui acquistare senza pagare l’IVA e si possono fare affari in ogni periodo dell’anno.
Molti conoscono la bellezza dei panorami di Livigno per godere in tutto relax di essenza per l’anima e gli occhi. Ma in pochi sanno che è possibile organizzare attività divertenti per tutta la famiglia. Infatti l’ente del turismo di Livigno mette a disposizione dei turisti una serie di possibilità per creare un programma di vacanze attive, mix tra relax e divertimento.
Dopo un anno passato in completa sedentarietà, visto il lockdown degli scorsi mesi, io e la mia famiglia abbiamo scelto di passare una settimana di vacanze attive per scaricare totalmente le energie e rinascere ancora più carichi come delle fenici; pronte per affrontare il nuovo anno scolastico.
Voglio condividere con voi una lista delle possibili attività svolte da noi durante le nostre vacanze attive a Livigno.
COSA FARE A LIVIGNO? ATTIVITà PER TUTTA LA FAMIGLIA
La nostra wild experience inizia presso il parco avventure di Livigno: Il Larix Park by Mottolino Fun Montain è una location ideale per tutta la famiglia (quadrupedini compresi) in cui mettersi alla prova svolgendo percorsi dai vari gradi di difficoltà (in base ai colori) godendo di una vista panoramica sulla vallata. Le mie bambine si sono divertite moltissimo assieme al papà, il quale ha provato quello Nero, il più difficile da eseguire ma raggiungendo il finale in maniera del tutto vittoriosa.
Nel pomeriggio, verso sera abbiamo intrapreso una bella passeggiata di circa una mezzoretta raggiungendo la Malga Vago. Qui le bambine hanno partecipato attivamente alla mungitura del latte con visita alla stalla dei vitellini che hanno abbeverato personalmente. Un’experience a km zero durante il quale abbiamo potuto scoprire la produzione di formaggi tradizionali con degustazione all’aperto.
Da non perdere, ideale per tutta la famiglia, bimbi piccoli e cagnolini compresi, è la bicicletta lungo la ciclabile di Livigno che dal centro raggiunge il laghetto con diverse possibilità di ristoro lungo il tragitto. Il comune di Livigno è circondato da diverse Malghe in cui è possibile passare preziosi momenti nella pace più totale. Abbiamo noleggiato le E-Bike con la pedalata assistita. Lara e Piccolo Edo sono stati comodamente seduti all’interno di un trasportino trainato dall’E-Bike del papà mentre il mio Boby ha riposato le zampette in uno zainetto appositamente studiato per i cagnolini di piccola taglia come lui. Super proud, invece la Gavetta che ha pedalato seguendo noi genitori per tutto il percorso. Durante la bicilettata ci siamo fermati alla fontanella per riempire la nostra borraccia. L’attività è durata un pomeriggio ed è stato all’insegna della totale spensieratezza.
Un’altra esperienza meravigliosa per i più piccoli è il Kinder Park Lupigno presso la scuola Sci Centrale, su una delle vie della movida Livignese. Potreste impostare la giornata con pranzo presso il ristorante con vista sul parco giochi, segue divertimento per i più piccoli al termine del quale la posizione della struttura vi permette di godervi una passeggiata nel centro di Livigno, un round di shopping nei negozi e un’aperitivo per terminare la giornata.
Per chi necessita di tanto relax ma non vuole spostarsi dal centro per la posizione AquaGranda, il parco acquatico di Livigno, è ciò che fa per voi. Una struttura completamente di nuova apertura, attiva da soli 5 anni, sorge davanti al Laghetto artificiale. Suddivisa in diverse tipologie di attività per grandi e piccini, AquaGranda è l’ideale per godere un pranzo con vista sulle piscine mentre i bambini giocano nella zona Slide&Fun dove sono previsti percorsi acquatici e scivoli per tutte le età. Possibilità di zona solarium su prato e comode sdraio con vista sulle montagne e una zona welleness-relax totalmente al chiuso con la vista panoramica.
Per chi, come noi adora le passeggiate ma non vuole fare percorsi in salita la strada che porta al Ristoro ValAlpisella è perfetta. Possibile anche per bimbi piccoli al seguito, nel passeggino o nel marsupio, si costeggia il Laghetto e si raggiunge il Ristoro con una vista magnifica. Qui si trova il ristorante in cui è possibile degustare piatti della tradizione locale mentre i più piccoli possono giocare presso il pacchetto allestito nelle vicinanze in un’atmosfera tra verde e animali ospiti del Rifugio.
Esistono tantissime possibilità di strutturare il proprio programma con le vacanze attive a Livigno per tutta la famiglia. Con possibilità di passeggiate a stretto contatto con gli animali come ad esempio gli Alpaca oppure a Cavallo (per bimbi con un età almeno di 14 anni). Per informazioni sulle attività da svolgere e sulle strutture in cui soggiornare visitate il sito ufficiale Livigno.Eu
GALLERIA DI FOTO DELLE NOSTRE VACANZE ATTIVE A LIVIGNO
ph credits: Bertolini Elisabetta e Diego Masseroni scattate con fotocamera Sony Alpha