C’è tanta voglia di mare. La stagione calda è iniziata e con essa il desiderio di godersi sabbia finissima tra le dita e acqua salata. La costa adriatica è una mecca per gli amanti delle vacanze al mare, in modo particolare l’Emilia Romagna. Da sempre destinazione del divertimento per tutte le età, offre luoghi molto interessanti per trascorrere le tanto attese vacanze estive. Abbiamo selezionato per voi 5 luoghi da non perdere in cui trascorrere le ferie perfette: Milano Marittima, Riccione, Rimini, Cervia e Cattolica!
5 luoghi dove trascorrere le vacanze in Emilia Romagna
1. MILANO MARITTIMA
Milano Marittima è una città giardino, simbolo di tranquillità e di contatto con la natura. La nota località emiliana offre il giusto mix di relax e divertimento: spazi dedicati al benessere e al riposo e altrettanti pensati per il divertimento notturno. La pineta offre interessanti opportunità di birdwatching e di sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta nelle ore più calde. La spiaggia è invece un susseguirsi di stabilimenti balneari attrezzati per ogni comfort dei turisti.

2. RICCIONE
Patria del divertimento per antonomasia Riccione è la meta preferita da chi cerca l’intrattenimento a 360 gradi. Animazioni in spiaggia, eventi in piazza, concerti, shopping, stabilimenti ricchi di attività, discoteche a non finire e pure le terme. A Riccione c’è davvero tutto, compresi i parchi di divertimento più amati come Aquafan. Per una vacanza davvero perfetta è il caso di concedersi il piccolo lusso di un hotel 4 stelle Riccione presso cui regalarsi qualche coccola in più.

3. RIMINI
Capoluogo di provincia e città marittima, Rimini non può che entrare tra le cinque località da visitare per una vacanza estiva. Sabbia finissima, fondali dolci e acque trasparenti sono l’attrazione più nota e più amata. Gli stabilimenti balneari fanno a gara per soddisfare le esigente dei viaggiatori offrendo loro possibilità di divertirsi, fare sport, riposare, coccolare i bambini o fare un massaggio. Rimini è anche una città da vedere per la sua storia, a partire dal Tempio Malatestiano ricchi di resti romani.

4. CERVIA
L’elemento naturale a Cervia è centrale. A pochi chilometri dall’incredibile Delta del Po, alla città ci si arriva attraversando campi di grano, frutteti e fiori colorati. Il centro storico di Cervia offre poi interessanti scorci con le sue chiese del Settecento e il noto Ponte delle Paratoie. Appena fuori incantano i mulini e i casolari di campagna. Da non perdere poi le Saline a pochi passi dal Parco Regionale del Delta del Po.

5. CATTOLICA
Al confine con le Marche, ovvero nel profondo sud della Regione Emilia Romagna, incontriamo Cattolica. La località è un mix perfetto tra intrattenimento e relax, ideale per le famiglie ma anche per i giovani. Il centro della città di Cattolica si anima nelle sere estive di eventi, spettacoli e appuntamenti da non perdere. I ristoranti qui offrono deliziosi piatti a base di pesce e della tradizione emiliana. Uno dei poli d’attrazione più importanti della città è sicuramente l’Acquario Le Navi che concede la possibilità di vedere da vicino gli squali e tante altre specie animali del mondo sottomarino e non.

Riccione i piace molto.