Studiare meglio all’università con Kiwi Note
Se sei uno studente universitario alla ricerca di un metodo di studio più efficace, oggi ti parlo di uno strumento digitale che ha cambiato il mio modo di preparare gli esami: Kiwi Note. Si tratta di un’app pensata per aiutare gli studenti a riassumere lezioni, testi e slide in modo veloce e intelligente.
Io studio Lettere e Beni Culturali all’Università di Pavia e grazie a Kiwi Note ho raggiunto una media del 30, riuscendo ad approfondire gli argomenti in modo più mirato, senza perdere tempo. Il tutto in modo etico e consapevole.

Cos’è Kiwi Note e come funziona
Kiwi Note è un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale che consente di:
- Riassumere automaticamente audiolezioni
- Estrarre concetti da PDF, slide e testi
- Generare mappe concettuali e domande di ripasso
- Approfondire i temi in modo personalizzato
Il suo utilizzo è semplice e intuitivo: basta caricare un file o un audio e in pochi secondi l’app fornisce un riassunto chiaro, utile per lo studio individuale.

Come ho usato Kiwi Note per i miei esami
Durante il corso di Letteratura Italiana ho caricato su Kiwi Note i testi delle commedie di Carlo Goldoni, ottenendo schemi e riassunti che mi hanno permesso di memorizzare le informazioni principali in meno tempo.
Per il corso di Storia del Teatro Antico, ho usato l’app per sintetizzare le slide del docente, riuscendo a organizzare lo studio in modo più strutturato e profondo.
Attualmente sto preparando l’appello di Linguistica Generale che sosterrò a settembre, utilizzando Kiwi Note per trasformare le audiolezioni in appunti comprensibili e ordinati.

I vantaggi reali di uno strumento come Kiwi Note
Ecco perché consiglio Kiwi Note a ogni studente universitario, in particolare a chi studia materie umanistiche:
- Risparmio di tempo nello studio quotidiano
- Maggiore comprensione e organizzazione dei contenuti
- Facilità di utilizzo da qualsiasi dispositivo
- Materiali di studio personalizzabili
- Supporto ideale per testi complessi e corsi teorici
Non si tratta di una scorciatoia per copiare, ma di un vero supporto allo studio che migliora l’efficienza e stimola l’approfondimento.
Come iniziare a usare Kiwi Note
Puoi iniziare subito in pochi passaggi:
- Registrati su kiwinote.ai
- Carica i tuoi materiali (slide, PDF, audio, ecc.)
- Lascia che l’AI elabori il contenuto
- Scarica il riassunto o crea domande per il ripasso
Ti consiglio di provare anche la app direttamente da smarphone (anche in vacanza)

Grazie a Kiwi Note, ho migliorato il mio metodo di studio, ottenendo risultati concreti e consolidando le mie conoscenze. Se sei anche tu uno studente in cerca di strumenti validi per studiare meglio, ti consiglio di provarla.
Per approfondire o scoprire altre strategie di studio efficaci per l’università, continua a seguire il mio blog.