29 novembre inaugura l’edizione natalizia di Samar Popup, a cui fanno da cornice una serie
di eventi dedicati all’arte e al benessere, in via Melzo 34.
L’intero progetto e gestito dall’agenzia creativa milanese #Bloggersintrip Agency, nell’iconica
cornice di Porta Venezia Design District, per intrattenere la città durante la frizzante atmosfera
natalizia.
Milano, 20 novembre 2024
[SAMAR]: dall’arabo, raccontare storie parlando dolcemente alla notte, all’ombra della luna.
Raccontare e ascoltare come dono dell’ospitalità.
Il 29 novembre aprirà le porte l’edizione natalizia di Samar PopUp, dove 5 marchi 3 illustratrici e
artiste, racconteranno le loro realtà e novità pensate per il periodo più gioioso dell’anno. All’interno di
uno storico cortile, nel cuore del celebre quartiere milanese di Porta Venezia, Samar PopUp diventerà
il palcoscenico per designer di nicchia e brand italiani, fondati e gestiti da donne, che inaugureranno
l’edizione natalizia del format, unite da un filo invisibile, per un viaggio unico tra l’allestimento e la
qualità dei prodotti esposti, che variano dal tessile al beauty.
Questa edizione e un viaggio all’interno della creatività e dell’imprenditoria femminile, costellato da
coraggio, intraprendenza, lungimiranza e legami ancestrali. Un viaggio che ci parla di femminilità e
femminismo, talvolta con un pizzico di irriverenza.
MILANO PORTA VENEZIA APRE LE PORTE AL POP UP NATALIZIO PROGETTO DELLE MENTI CREATIVE DI ELENONORA MILANO ED ELISABETTA BERTOLINI
Milano Porta Venezia apre le porte al Samar pop up di Natale in spazio FULAR via Melzo 34 tanti prodotti artigianali per fare gli acquisiti natalizi
Sarà possibile scoprire l’innovativa realtà di Giulia Gabbiai, un’artigiana creativa che ha dato vita
progetto omonimo, in quanto la rispecchia al 100%: dai colori alle fantasie, alla passione che pone in
esso. Ogni prodotto è pensato per donare allegria e, per l’artista, questa allegria parte dal conoscere la
sua community e dal mostrare il suo mondo.
Keter Beauty, marchio italiano creato da Caterina di
prodotti per la cura della pelle, che valorizza ingredienti recuperati da altre filiere con un obiettivo
comune: far risplendere le persone (consumatori e produttori compresi), sia dentro, che fuori.
Utilizziamo polvere di diamanti di provenienza etica dal settore orafo e crusca di riso, proveniente dai
terreni del Delta del Po, recuperata dall’industria alimentare. La nostra missione è creare prodotti di
bellezza che uniscano sostenibilità e innovazione, trasformando risorse preziose in formulazioni
efficaci e rigeneranti per la pelle.
Kolpos Studio è un laboratorio creativo creato dalle sorelle Amanda
e Demetra, che attraverso la ceramica e la poesia, dà forma al corpo e al sesso femminile. L’entrata
della sessualità nella quotidianità e nell’ordinario è al centro della ricerca di Kolpos come presa di
coscienza in un mondo già sessualizzato. Proprio questa sessualità, rielaborata, tende a farsi processo
artistico e mentale dove esperienza tattile e sperimentazione poetica sono indissolubilmente legate.
Kolpos in greco antico significa “vagina”, parola che per antonomasia comprende i concetti di donna,
femmina, corpo, origine, essenza di vita. Ma il corpo femminile in Kolpos studio ribalta il concetto
patriarcale che relega i corpi delle donne alla mera oggettificazione e sessualizzazione. Kolpos libera
l’essere femminile attraverso la materia e lo trasporta in uno spazio completamente nuovo, scevro da
canoni e preconcetti maschili. Ecco perché Kolpos è prima di tutto vita, amore, ma soprattutto libertà
di essere davvero se stessi. Le ceramiche Kolpos sono tutte differenti, poiché rappresentano i due
punti fermi del corpo femminile; vulva e seno, notoriamente unici e irripetibili per ogni donna. Ogni
creazione Kolpos è interamente fatta a mano, per essere eseguita in un personale processo di anomalie
e imperfezioni. Proprio come il corpo di ogni donna, ogni ceramica Kolpos è un pezzo unico,
esaltazione della bellezza, con le sue proprie forme e dimensioni, curve e sensazioni tattili;
Lotus Fabrics nasce dal connubio di due passioni di Francesca, il volto dietro al marchio: l’avventura e
l’arte. Durante un viaggio in Rajasthan, luogo noto per la grande varietà di stoffe e colori, è nata l’idea
di collaborare con alcune realtà tessili di Jaipur per creare prodotti speciali, che potessero colorare le
case e vivacizzare gli armadi. Tutte le stampe Lotus sono disegnate e prodotte a mano, con la tecnica
dell’hand block printing. La filosofia di Lotus è quella di rispettare la cultura e l’origine dei prodotti, e
di mantenere lo stampo indiano autentico.
Vanity Concept è una realtà pensata, fondata e gestita
dalla lungimirante imprenditrice cremonese Jessica Vetere, che da dieci anni si prende cura della
salute e della bellezza. Il marchio ha accolto cinque anni fa la linea cosmetica, concentrandosi sui
principi attivi dei prodotti principali che rendono indispensabile una skincare perfetta: idratazione,
pulizia, esfoliazione, profumo. Una linea moderna, semplice e dai profumi delicati che insieme alla
nuova fragranza corpo, hanno fatto spiccare il volo al sito web e all’azienda approdando sul mercato
della vendita dei cosmetici.
Fanno da cornice al Samar PopUp tre illustratrici e artiste che con la loro innovativa e irriverente arte,
danno voce alle loro visioni del mondo e della bellezza. Sarà possibile scoprire le storie di
Margherita di ArteMarghe, il mondo di Margherita è onirico e sospeso, ma allo stesso tempo
bizzarro e ironico. Si lascia trasportare dall’immaginario del Surrealismo, creando illustrazioni pop ed
eleganti. L’artista ama lasciare traccia di sé nelle sue opere, rendendo ogni pezzo personale e
autobiografico; di Maddalena, in arte Audiocassetta, che realizza illustrazioni con la tecnica
del collage analogico e digitale. Ritrae persone, luoghi e storie in modo surreale. Con rispetto e
gratitudine, ascolta ogni storia che le viene affidata, così da selezionare gli elementi da ritagliare per
poi assemblarli con cura, creando così collage dal forte impatto visivo ma anche capaci di
comunicare. Maddalena realizza illustrazioni per le persone che vogliono tradurre le proprie parole in
storie visive, per chi vuole portare un po’ di colore nella comunicazione del proprio lavoro, ma anche
per chi desidera regalare qualcosa di unico, originale e prezioso; e infine di Pilar, un’artista delle fibre
naturali e mamma di tre piccoli inventori di storie, dietro il marchio Playmats. Le piace immaginare
savane, boschi e fattorie che poi le sue mani realizzano in lana, feltro e filo. Di origine argentina con
una bisnonna spagnola, e un’artista delle fibre come tante donne della sua famiglia. Sceglie ogni
giorno di sperimentare la sua creatività tramite il feltro, la lana cardata, la seta tussah, il cotone e
l’alpaca.
Durante il fine settimana, sarà possibile prendere parte ad alcuni workshop e momenti di relax. In
particolare, sarà possibile -nelle giornate di venerdì e sabato- farsi coccolare dalle sapienti mani di
Cinzia, operatrice shiatsu certificata, per un mini-trattamento gratuito viso/collo/mani in
collaborazione con Keter Beauty; sarà possibile usufruire di un’analisi gratuita della pelle in
collaborazione con Vanity Concept e infine si potrà sperimentare la modellazione della ceramica
con due workshop in collaborazione con Kolpos Studio.
POP UP DI NATALE ORARI DI APERTURA E INFORMAZIONI
Orari di apertura dal 29 novembre al 30 novembre dalle 10.00 alle 19.00 e domenica 1°
dicembre dalle 11.00 alle 18.00.
Inaugurazione stampa e influencer è stats ieri venerdì 29 novembre
CITOFONARE: FULAR
Per ulteriori informazioni, accredito richieste di interviste e foto: #Bloggersintrip Agency
bloggersintrip@gmail.com