close

Parliamo di Acido Ialuronico con la consulenza della nostra beauty Expert Daniela Maggi, responsabile Yves Rocher.

Dal lancio della nuova linea di bellezza antirughe Yves Rocher prendiamo spunto per parlare di acido ialuronico. In questo caso si tratta di un Acido Ialuronico 100% vegetale ottenuto dalla lavorazione (biofermentazione) di mais e grano .Essendo ad alto peso molecolare , è adattissimo per la parte superficiale della nostra pelle.

L’acido Ialuronico 100% vegetale va a lavorare sull’idratazione della pelle, perciò avremo la diminuzione ottica della ruga istantaneamente.

Oltre all’acido ialuronico, abbiamo anche un secondo prodotto estremamente importante, in questa linea, sconosciuto a molti, ma conosciuto perché era presente anche nella linea sostituita dalla Filler Vegetal, stiamo parlando di: Erba Cristallina.

Come si produce questo innovativo prodotto? Particolarità da valutare attentamente è la tipologia di estrazione: a freddo mediante crioestrazione, che è un processo a tutela della piantina, che viene fatto una sola volta all’anno.

L’erba cristallina va a stimolare la naturale produzione di acido ialuronico nella nostra pelle e significa anche che, questi due elementi lavorano superlativamente in maniera sinergica.  L’erba cristallina va ad aumentare del 93% la produzione della pelle di acido ialuronico in 24 ore.

 

LE TIPS DI DANIELA MAGGI: CONSULENZA PERSONALIZZATA DAL MONDO YVES ROCHER

Prima di spiegarvi la linea nel dettaglio, Daniela Maggi vuole condividere con noi i suoi “mai più senza” ma prima di farlo vuole raccontarci i must della Linea Filler di Yves Rocher.

  • più del 97% di ingredienti di origine naturale (a fronte dell’83% presente nella linea che va a sostituire), 
  • non ha siliconi/oli minerali
  • è vegan
  • packaging con meno plastica e carta
  • non da problemi a celiaci anche se è stato lavorato mais e grano

Dei prodotti non posso non parlarvi della crema notte, super coccola e corposa, del trattamento occhi, che adoro, ed ha un applicatore super morbido.” dice Daniela Maggi responsabile Yves Rocher Italia.

E ci elenca i due trattamenti giorno:  quello ‘Luminosità’ per chi si approccia alle prime rughe, e quello ‘Rimpolpante’ ad effetto riempitivo (attenzione, lascia la pelle di una setosità unica).

C’è anche un trattamento giorno e notte, più corposo della crema da giorno e meno corposo di quello da notte, per chi vuole un qualcosa che sia più intensivo e per chi vuole un solo prodotto per tutto.” Aggiunge Daniela per poi soffermarsi, come ultimo prodotto, da usare prima di tutti gli altri: il siero.

  • 4.5 volte più ricco di principi attivi rispetto agli altri prodotti
  • 4 volte più concentrato di erba cristallina
  • 3 volte più concentrato di acido ialuronico

La sua texture fresca e leggera, ti fa innamorare subito e il suo profumo anche…” conclude Daniela. Si tratta quindi di un mix interessante che porterà la tua pelle a ringraziarti per le tue scelte skin care.

siero

Commenti from Facebook

Tags : acido ialuronico vegetaleconsulenti yves rocher cremonaDaniela Maggidaniela maggi responsabile yves rocherDaniela Maggi Yves Rochererba cristallinaErba Cristallina recensionifiller per la pellenegozi yves rocher cremonapelleprodotti veganprodotti visorecensioni yves rocherresponsabili yves rocher cremonaskinSKIN CAREskin care veganaYves Rocher
Amministratore

The author Amministratore

Leave a Response